Identikit online chi è il consumatore digitale?

Identikit online individuiamo il nuovo consumatore digitale.

E-commerce, consumatore digitale e identikit online (per tutti coloro che acquistano via web) sono concetti intorno a cui la scienza del marketing cerca di stilare parametri di oggettiva valutazione.

E’ sempre di grande interesse lo studio dei comportamenti di acquisto degli Italiani in rete.

 Al pari della trasformazione tecnologica (e sociale) innescata dalle attività di e commerce nel nostro paese.  Le analisi vanno dalle categorie merceologiche di maggior interesse nelle ricerche on line, alla definizione dell’identikit del consumatore; dalla definizione del profilo demografico alla statistica dello strumento più utilizzato per completare un acquisto (con lo smartphone che batte l’uso del pc per gli acquisti online!); dai percorsi seguiti dagli over quarantaquattro anni a quelli dei digitalnative, i nativi digitali.

Cosa compriamo on line?

I settori in pole position risultano quello della tecnologia, dell’abbigliamento e calzature e quello legato al fitness. Quanto alle calzature, possiamo aprire una sottocategoria gettonatissima: quella delle sneakers! Insomma, abbiamo rivoluzionato il nostro modo di vestirci, fare sport o comprare un elettrodomestico da cucina perché facciamo tutto…stando comodamente seduti sul divano. E sempre dal divano, accontentiamo i nostri piccoli comprando loro giochi o tutto quello che serve per la loro cura.

Con che frequenza compriamo online.

Al momento prevale una frequenza mensile, con circa il 72% della fetta dei consumatori digitali. Con il 23% abbiamo gli acquirenti settimanali e la restante parte vede coloro che acquistano sporadicamente. Si consideri che i mesi di lockdown hanno accelerato e favorito la tendenza ad acquistare online (cambiando l’identikit del consumatore, il paniere di beni e la frequenza d’acquisto).

Identikit online: qual è il suo ritratto?

Innanzi tutto la fascia d’età: siamo nel segmento 35-44 anni, con una netta prevalenza degli uomini. A ruota seguono, sempre uomini, nella fascia d’età 24-34; un pò distaccati gli acquirenti di età compresa tra i 45 e i 54 anni.

Comprendere come cambiano abitudini e tessuto socio-economico nel paese Italia (e non solo!) è, per noi, di fondamentale importanza.

Un sito web (che non sia una spenta vetrina) e un buon posizionamento che “ci faccia notare” agli occhi dei navigatori online sono sempre più una necessità in questo nuovo mondo fatto di acquisti online. 3 2 1 Online e 3 2 1 Shop sono le soluzioni firmate Digitalya!

La domanda è: la tua Azienda è presente nei motori di ricerca? 

Per la risposta … contattaci e analizzeremo insieme la tua visibilità online!

Start typing and press Enter to search