Grace & Partners
loading...
voice and tone

Voice and Tone come dare personalità al brand

voice and tone

Voice and tone: a cosa serve e perché è così importante per un brand

Come ognuno di noi esprime la sua personalità, con un suo ben preciso tono di voce, allo stesso modo, anche la nostra azienda ha il suo peculiare voice and tone; ovvero ha il suo ben preciso modo di esprimersi e farsi riconoscere!

E’ questo un argomento a noi caro, già trattato in articoli precedenti. Non ci stancheremo mai di affrontarlo mettendo in luce aspetti diversi, pur sempre importanti. Al giorno d’ oggi, dove la maggior parte della nostra comunicazione avviene on line o sui social network, avere una personalità ben definita è essenziale per il nostro brand. Ci aiuta a farci riconoscere. A definire la nostra social media strategy. Consente di aumentare i nostri followers. Di avere maggior visibilità rispetto ai nostri competitor. 

Insomma, definire il “giusto” brand tone of voice è determinante per distinguersi, farsi riconoscere e raggiungere altri livelli di engagement.

Tone of voice marketing: perché è importante?

Saper usare bene le parole aiuta a dare carattere al nostro brand; è il primo passo per connettere le persone con l’azienda stessa; rappresenta la strada per acquisire autorevolezza (o per così dire sprach voice) nel mondo dei social media o del web.

Quando parliamo di social media strategy facciamo riferimento al piano di sviluppo che un brand traccia per affermarsi nel mondo online, social e, ovviamente, anche fisico. Il registro comunicativo viene curato e seguito grazie alla stesura di un piano editoriale. Il fine è migliorare la comunicazione aziendale e contribuire allo sviluppo del business.

Il voice branding è quella capacità di far percepire un brand come se fosse una persona in carne ed ossa; quindi non come un’ azienda lontana e staccata da noi utenti o clienti. E così, come nella vita offline, anche nel mondo online ci si ritrova ad avere che fare con opinioni, giudizi, pareri positivi e negativi delle persone.

Un brand si deve confrontare con la percezione che il pubblico ha di lui. La vera difficoltà sta nel fatto che questi rapporti sono quasi estremizzati nel mondo virtuale, molto più che in quello fisico. Basti pensare alla viralità con cui una recensione o un commento (positivo o negativo che sia) si può diffondere nel web o sui social. Bastano davvero pochi secondi e il gioco è fatto. Nel mondo on line tutto avviene più velocemente, tanto il successo quanto l’insuccesso. Ecco perché è fondamentale studiare e analizzare bene il nostro brand e la sua personalità per definire il giusto tono di voce.

Volendo dare una definizione in linea con l’ esposizione digitale che ogni azienda vive al giorno d’oggi possiamo dire che. il tono di voce è il modo con cui l’azienda comunica nel mondo digital. Il voice tone conferisce carattere e personalità, connette il brand con le persone.

Definiamo il tono di voce

Per definire il tono di voce del nostro brand dobbiamo considerare diverse variabili:

  • innanzi tutto il settore in cui opera la nostra azienda;
  • la tipologia di azienda e nello specifico il mercato target a cui si rivolge;
  • i nostri specifici obiettivi di marketing; ad esempio cherisultati” vogliamo raggiungere; e ancora “come”: aumentare le vendite, brand awareness, customer care, engagement;
  • definire il nostro identikit, il nostro target: chi è il destinatario dei nostri messaggi? Uomini, donne o entrambi, con comportamenti di acquisto differenti, budget medio-alto oppure basso.

Bisogna prestare attenzione alle differenze. Quindi, se la nostra è un’azienda locale che si rivolge ad un mercato di nicchia, essa comunicherà in modo diverso rispetto ad un brand di grandi dimensioni. Il tono di voce di un ristorante sarà diverso da quello di un hotel.

Ma quanti sono i toni di voce?

Molto brevemente possiamo individuare ben quattro diversi marketing voice.

  • Il tono può essere: personale, diretto, scientifico, onesto
  • Il tipo di voce ( che esprime la personalità) può essere: amichevole, caldo, autoritario, giocoso, professionale…
  • Il linguaggio: lo possiamo definire complicato, semplice, divertente, serioso, esperto, capriccioso
  • Lo scopo: il nostro messaggio può avere come obiettivo intrattenimento, vendita, educazione, engagement

Perché è importante il tono di voce.

L’obiettivo ultimo è far compiere un’azione al nostro pubblico. Con il tempo un brand spinge le persone alla conversione, ad un acquisto, ad un passaparola. Si parla di conversioni verso il sito web; di aumentare l’engagement sui social media; oppure di far nascere nel nostro interlocutore virtuale il desiderio di visitare l’azienda. Pensiamo, ad esempio, alla promozione di un nuovo modello di smartphone che ha come fine, quello di portare il nostro pubblico in negozio per firmare un nuovo contratto. Questo esempio esprime l’importanza del tono di voce finalizzato ad un’ azione che si deve concretizzare in un luogo fisico partendo da un luogo virtuale!

Soprattutto i social media sono fatti per conversare con le persone, e quest’ultime molto spesso sono alla ricerca di soluzioni. Trovare il tono di voce giusto aiuta il tuo brand a connettersi con il tuo pubblico.

Quali sono i punti principali da considerare?

Un brand esprime sempre persone e valori

La tua azienda produce beni e / o servizi. Ma non è una macchina fine a se stessa. Anzi, racchiude un insieme di speranze, valori, passioni che vengono raccontate grazie al tone of voice. E’ proprio questo che ti consente di condividere ciò che crei e produci con il mondo.

Distinguiti dalla massa

Il voice and tone di un brand dovrebbe essere unico e riconoscibile. Anzi deve essere unico e riconoscibile. La comunicazione deve diventare un vero marchio di fabbrica.

Guadagna fiducia e autorevolezza

Basti pensare come familiarità e fiducia siano due aspetti fortemente legati. Quindi, più qualcosa ci è più familiare, più lo sentiamo vicino a noi e più ci identifichiamo in quel brand.

Arriviamo così ad un altro aspetto importantissimo: parlare esattamente la lingua del nostro pubblico. Il risultato? Parlare in modo familiare alla nostra community aiuta a conquistarne la fiducia.

Noi di Digitalya prestiamo moltissima attenzione al giusto tono di voce. Ci piace raccontare ogni azienda nel giusto modo.

Se sei alla ricerca della tua identità e del giusto voice and tone per il tuo brand, rivolgiti ai consulenti Digitalya e continua a seguire il nostro blog Diginotes. Ti racconteremo di Cyrano e di come la nostra soluzione può dare voce al tuo brand.

VIEW
CLOSE