Tra le nuove tendenze di Marketing troviamo non solo nano influencer e zillennial, ma anche i termini Customer- Centric Marketing e Shoppable post.
Customer-Centric Marketing
Target. Clienti. Customers. Pubblico. Audience. Users. Utenti. Acquirenti. Tanti modi diversi, tante etichette differenti utilizzate per definire le persone con le quali un’azienda o un brand entra in contatto e con cui deve necessariamente restare in contatto. Il Customer Centric Marketing è proprio questo, l’ossessione delle aziende e dei brand di sapere tutto ma proprio tutto sui propri clienti.
Molti marketer sono troppo spesso concentrati sul brand, sui suoi valori, sull’impatto che può avere nella società, sulle caratteristiche che lo identificano e lo differenziano dai competitor fino a dimenticarsi dei consumatori. La comunicazione diventa più prodotto-centrica e meno attenta alle preferenze e agli interessi delle persone, producendo così campagne sterili e autocelebrative che poco hanno a che fare con la customer experience.
L’approccio Customer Centric ha invece lo scopo di mettere al centro dei processi aziendali il cliente.
Oggi gli utenti sanno navigare, sanno dove trovare le informazioni di cui hanno bisogno, non si fermano al primo risultato di ricerca, arrivano dove desiderano e si rivolgono esclusivamente a chi fa al caso loro. E il brand deve essere li pronto ad accoglierli fornendogli esattamente quello che chiedono.
Oggi più che mai il cliente deve essere al centro dei processi aziendali. Questo in sostanza è un approccio Customer Centric, un modello di business che, supportato da analisi, sa evolversi definendo nella centralità del cliente il vero valore aggiunto per sviluppare se stesso.
Shoppable post
Il 2019 è l’anno dei Shoppable post ed è il momento di inserirli nel piano editoriale.
Con le nuove funzionalità di Instagram e Pinterest, le aziende possono semplificare il processo d’acquisto.
I cosiddetti “shoppable post” sono dunque dei post che consentono ai brand di taggare prodotti specifici nei loro post, inserendo prezzo e disponibilità in primo piano. Inoltre, su Instagram i Shoppable Post ora consentono agli utenti di passare dalla visualizzazione del prodotto direttamente alla cassa senza mai uscire dall’app.
Fonte Ninja Marketing