Grace & Partners
loading...
social media

Social Media Strategy: 6 step per il successo

social media

I social media non sono solo un modo divertente per interagire e comunicare con gli amici. Abbiamo visto come le attività fatte sui social network attraverso una buona social media strategy producono più consenso e brand awareness di quanto facciano i mezzi tradizionali.

Per questo motivo definire una social media strategy è tanto importante quanto lo è qualsiasi digital marketing plan. Investire risorse sui social senza una pianificazione di strategia, dedicata per ogni tipologia di piattaforma, produce un mancato ritorno di investimenti.

Un piano di marketing sui social media include molti degli stessi elementi di un piano di marketing tradizionale. La definizione del target e dei bisogni dei consumatori è un must, ed è anche importante identificare i punti di forza e di debolezza del brand.

Vediamo nel dettaglio i 6 step per una buona social media strategy.

1. Discover

Il primo passo di ogni strategia di social media marketing è quello di analizzare le esigenze e gli obiettivi che si desiderano raggiungere.

Definire questi obiettivi consente anche di reagire velocemente quando le campagne sui social media non stanno rispondendo alle aspettative. L’assenza di obiettivi prestabiliti, inoltre, non permette di avere i mezzi per valutarne il rendimento.

Gli obiettivi che si stabiliscono devono essere in linea con la strategia di marketing generale del brand, per fare in modo che l’attività sui social sia sempre orientata alle stesse finalità.

Cerca di prefiggerti sempre un obiettivo S.M.A.R.T.:

  • Specifico (Specific)
  • Misurabile (Measurable)
  • Raggiungibile (Achievable)
  • Rilevante (Relevant)
  • Con un limite di tempo definito (Time-bound)

2. Define

È necessario capire quali sono le migliori reti Social utili a far crescere ed espandere il tuo business. In secondo luogo, diventa fondamentale capire attraverso quali azioni mettere in campo una strategia di social media marketing, in altre parole, come muoversi sui canali social per attivare e gestire relazioni professionali utili al proprio business.

È importante che tutti i tuoi social media abbiano lo stesso aspetto del sito web della tua azienda.  Dopo aver creato le pagine social e bene assicurarsi di includere collegamenti al sito Web e invitare tutti i tuoi clienti e amici ad aderire alle pagine.

3. Develop

Per un’attività di social media marketing appropriata è fondamentale realizzare un calendario editoriale su base mensile, che indichi:

  • numero di post per settimana
  • giorni di pubblicazione
  • contenuto di ogni post

Un calendario editoriale pone le fondamenta e contribuisce ad una buona gestione social media.

4. Deliver

Una volta generato il calendario editoriale della social media strategy, sarà necessario generare contenuti accattivati. La creazione di contenuti condivisibili è uno dei modi più rapidi per acquisire nuovi follower.

5. Measure

È fondamentale non solo pubblicare i contenuti con regolarità, ma monitorare tutti i commenti e feedback rispondendo in modo tempestivo. Il feedback dei clienti aiuta l’azienda a capire meglio la reazione clienti-prodotti ed a migliorare i prodotti e/o servizi.

6. Manage

La verifica delle performance della strategia permette di capire l’impatto che sta avendo nei confronti dei consumatori attraverso le interazioni che sta creando.

Se un brand non sta raggiungendo i risultati sperati allora deve pensare di rivedere parte della social media strategy in termini di contenuti e di pensare ad un maggiore investimento in media.

Digitalya con la soluzione Cyrano definisce la social media strategy per la tua azienda e monitora 24 ore su 24, 7 giorni su 7 le tue pagine social, per massimizzare i risultati della tua strategia di marketing.

Per saperne di più visita il nostro sito www.digitalya.it

No Comments

Leave A Comment

VIEW
CLOSE