Conoscere bene le caratteristiche di una strategia di SMS marketing di successo aiuta le aziende a evitare errori e a focalizzarsi sulle giuste priorità.
Ma come fare per riconoscere una strategia di SMS marketing di valore? Così come ogni altra azione di marketing, prima di procedere all’invio di SMS di qualsiasi genere occorre avere un piano.
Mettere a punto una strategia e redigere il calendario editoriale
L’SMS Marketing non è un canale una tantum, ma richiede una strategia che si traduca in un piano di invii regolare, cadenzato, che dia vita a una relazione continua con i destinatari. Significa che non bisogna programmare un invio solo quando si ha un’offerta, un servizio o qualsiasi cosa di rilevante da comunicare.
Si deve pensare invece in maniera strategica:
- Analizza la lista delle tipologie di invii (lanciare un nuovo prodotto, offrire coupon e flash sale, offrire assistenza, ricordare gli appuntamenti, promuovere un evento, gestire cambi di programma, lanciare campagne di raccolta fondi, chiedere feedback e lanciare sondaggi)
- Redigi una lista delle campagne che potrebbero fare al caso tuo.
- Una volta che hai definito i generi di comunicazione che invierai, entra ancora più nel pratico e pianifica gli invii all’interno di un calendario editoriale.
La strategia ti consentirà di operare con anticipo, organizzazione, lungimiranza.
Chiediti di cosa ha bisogno il tuo cliente
Implementare un nuovo strumento di SMS marketing nella propria strategia può richiedere il raggiungimento di competenze tecniche, disponibilità di tempo e risorse, capacità di analisi e monitoring. Una web agency che voglia fornire ai propri clienti un tool performante di SMS marketing deve per prima cosa valutare se è più indicato fornire un servizio con accesso diretto allo strumento o una completa gestione dello stesso.
La maggior parte delle agenzie che attualmente utilizzano una piattaforma di SMS marketing sceglie di gestire il processo dall’inizio alla fine: si occupa di tutti i passaggi, dalla strategia alla realizzazione del contenuto, dall’individuazione delle liste all’effettivo invio degli sms, concludendo con l’analisi dei risultati.
Altre agenzie scelgono invece un approccio più hands-off: impostano inizialmente il tool, creano dei modelli e lasciano poi che il cliente abbia l’accesso diretto allo strumento e si occupi della gestione quotidiana.
Una piattaforma può essere inoltre scelta in base alle feature che offre in aggiunta: alcuni partner offrono solo servizi di SMS marketing (promozione, fidelizzazioni, comunicazioni importanti), altri invece offrono anche funzioni per SMS transazionali, ovvero SMS per rispondere a particolari esigenze pratiche come ricordare appuntamenti, inviare One Time Password o altre integrazioni.
Valuta affidabilità e modello di prezzo
Un altro aspetto importante da considerare è l’affidabilità del partner: scegliere un servizio con diversi anni di storia garantisce ad esempio la solidità del proprio investimento. Inoltre un servizio di sms marketing che fornisce supporto e formazione, ti permetterà di padroneggiare al meglio lo strumento.
Ultimo ma sicuramente non meno importante è l’aspetto legato ai costi: canoni e SMS prezzi accessibili e disponibili anche a pacchetti piccoli, ti permetteranno di offrire ai tuoi clienti, piccole e medie imprese, un servizio a costi non elevati.
Per realizzare una strategia efficace di SMS marketing è necessario un partner affidabile e che offra diverse e professionali opportunità di personalizzazione: solo così potrete garantire soluzioni cucite su misura sulle esigenze e gli obiettivi dei nostri clienti.
La piattaforma Digitalya
Con Happy Clients potrai creare relazioni interattive con i tuoi clienti, informarli delle promozioni, creare offerte su misura e saggiare la soddisfazione in merito ai prodotti e servizi offerti.
Scegli la soluzione che risponde alle esigenze della tua azienda tra le nostre piattaforme: Self, Ready e Unlimited.
Per saperne di più visita il nostro sito www.digitalya.it