Grace & Partners
loading...

Strategia di Mobile Marketing: Sms ADS

Il mobile Sms ADS Marketing nasce dal fatto che la maggioranza degli accessi ad internet oggi avviene sempre più da dispositivo mobile piuttosto che da computer.

Non è solo una questione di accessi ma anche di tempo speso, ogni giorno infatti aumenta il tempo speso su device e diminuisce quello su tv, radio, carta stampata.

Attraverso l’Sms ADS  possiamo creare è una strategia di Mobile Marketing innovativa che consiste nell’inviare campagne promozionali direttamente sul cellulare dei destinatari. La strategia dell’Sms ADS consente di raggiungere con facilità diversi obbiettivi.

Le principali caratteristiche dell’SMS marketing

La comunicazione tramite SMS, innanzitutto, è una delle più dirette ed efficaci: il destinatario riceve un messaggio chiaro e conciso che lo informa immediatamente sulle novità o sulle offerte. Tramite i messaggi telefonici, inoltre, è possibile raggiungere un numero indefinito di persone, in qualsiasi parte del mondo. A differenza della pubblicità cartacee, che spesso vengono ignorate completamente, gli SMS vengono letti da chi li riceve nel 99% dei casi. Optare per una campagna SMS marketing, quindi, significa avere maggiori possibilità di raggiungere il proprio target e di conquistare nuovi clienti.

Quando scegliere una campagna SMS marketing?

La strategia di Sms ADS ha come scopo principale quello di fidelizzare i clienti, accrescere il proprio pubblico di riferimento e aumentare le vendite. Chi gestisce un negozio, ad esempio, può avvisare in anticipo i propri clienti più affezionati, comunicando l’inizio dei saldi, l’arrivo di un nuovo prodotto o una promozione particolarmente conveniente. Chi utilizza l’SMS marketing, al tempo stesso, può invitare il proprio pubblico a visitare le pagine social e a dare un’occhiata al sito web per restare aggiornati sulle novità.

Mobile sms ads marketing in Italia

Uno studio dell’Osservatorio Mobile sms ads Marketing & Service del Politecnico di Milano, stima in quindici milioni le persone che nel nostro Paese si collegano ad internet tramite smartphone, a cui va aggiunto il milione e mezzo di utenti che si connette con il tablet, per l’impressionante totale di 16,4 milioni di utenti giornalieri. Non sorprende leggere che lo smartphone è utilizzato dalle fasce più giovani comprese fra i 18 e i 24 anni, di cui il 60% utilizza solo tale dispositivo nell’arco della giornata. Lo smartphone viene sempre più utilizzato per gli acquisti online, ma praticamente sempre utilizzato per cercare informazioni su prodotti prima di acquistarli fisicamente, per confrontare prezzi e, dopo l’acquisto, per lasciare una recensione sul prodotto stesso.

Alle aziende, quindi, serve una strategia che implementi la possibilità di contattare il proprio pubblico attraverso i dispositivi su cui trascorre più tempo: i dispositivi mobili. L’aumento dell’utilizzo particolarmente di tablets e smartphone, ha modificato il modo di comunicare e promuovere attività, prodotti ed eventi da parte di aziende e di privati. Il mobile sms ads marketing ha creato nuove opportunità di interazione con i clienti e possibili nuovi clienti, che possono essere raggiunti in qualsiasi momento con i giusti messaggi ovunque si trovino. I consumatori da una parte possono vedere l’offerta o l’informazione quando vogliono, rispondere al messaggio o condividerlo; creando così una relazione con l’azienda che ha l’opportunità di conoscere meglio il proprio cliente, migliorare la propria offerta in risposta a reali bisogni e necessità dell’utente oltre che a controllare in tempo reale le risposte. L’efficacia del mobile è dimostrata dai numeri:

  • Il 16% degli utenti smartphone hanno fatto un acquisto in seguito a un Sms ADS  ricevuto sul proprio telefono.
  • L’81% dei possessori di smartphone ha effettuato la ricerca di un prodotto utilizzando il proprio smartphone.
  • Il 50% ha effettuato un acquisto dal proprio smartphone.
  • La pubblicità su mobile ha risultati 4-5 volte migliori di quella online, in termini di key metrics quali brand favorability, awareness, propensione all’acquisto.

Forse è perché i device mobili non stanno più lontani di 80 cm dalla mano?

Per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità del sms advertising il sito aziendale deve essere perfettamente navigabile dai dispositivi mobili, deve essere responsive ( mobile friendly ) e cercare di mettere in evidenza le icone dei social network affinché l’utente, cliccandoci sopra, abbia la possibilità di instaurare un rapporto diretto con l’azienda. Ogni campagna di comunicazione dev’essere quindi ripensata in ottica mobile. Digitalya ti consente di instaurare relazioni interattive, acquisire nuovi clienti, vendere ed analizzare i risultati delle campagne.

La tua comunicazione diventa virale. Ogni tua campagna potrà essere rilanciata sui social, inviata tramite SMS al tuo database o, ancora, “allegata” ad una campagna cartacea con un QRCode.
Un’eco-sistema di soluzioni dove far crescere il tuo business. 
Non ci credi?

No Comments

Leave A Comment

VIEW
CLOSE