Self Brand, perché promuovere te stesso? Oggi fare personal branding è indispensabile per tutti, a prescindere dal tipo di lavoro che si svolge e dalla fase della carriera in cui ci si trova. Bisogna pensare che il proprio biglietto da visita vada al di là del rettangolo di carta che si da in mano all’interlocutore. Possiamo star certi che recruiter e potenziali clienti andranno a cercare maggiori informazioni su di noi, sia online su siti web e social network, sia offline, parlando con i nostri precedenti clienti o datori di lavoro.
Per manager, professionisti ed impiegati, il self branding rappresenta uno strumento di riqualificazione professionale, di avanzamento di carriera, o l’inizio di un lavoro autonomo. Invece, per i giovani è fondamentale per intraprendere un percorso professionale ed inserirsi nel mercato del lavoro. E’ importante attirare le persone che ci vogliono per quello che sappiamo fare e per come lo sappiamo fare.
Dal punto di vista professionale, fare self branding per un manager significa aver scelto una nicchia all’interno della quale ci si vuole distinguere in cui comunicare la propria unicità, che può tradursi in un’esperienza di successo, un prodotto innovativo, la propria azienda, una caratteristica personale. Per un professionista affermato, promuovere se stesso significa comunicare efficacemente il suo essere autentico. Se lo fa nel modo giusto, il suo pubblico gli riconosce la capacità di essere l’unico in grado di risolvere un problema, di far fronte ad un’esigenza specifica di un mercato.
Nel caso delle piccole imprese, di aziende personali, riuscire a gestire correttamente la propria immagine potrebbe significare generare un interessante ritorno in termini di reputazione e visibilità per il proprio business; può voler dire attrarre nuove opportunità per se stessi – personal marketing – e per la propria azienda appunto.
Il personal branding può essere considerato anche come l’insieme di tutte le azioni che vengono attuate per costruire una reputazione e per fare in modo che questa venga percepita correttamente online e offline, all’interno e all’esterno dell’azienda.
Attirare il pubblico, far fronte a un’esigenza specifica di mercato, saper vendere il proprio Brand, sono tutte caratteristiche importanti se si vuole garantire un ritorno in termini di reputazione e visibilità del proprio marchio nel tempo. Per essere certi che tutte le nostre strategie funzionino correttamente è meglio dunque affidarsi a esperti di settore. Noi di Digitalya vi aiutiamo a costruire relazioni concrete con i vostri Clienti e sopratutto a misurarne la qualità. Per tutte le azioni avrete a disposizione strumenti di analytics che vi aiuteranno a monitorare le campagne e ad ottimizzare le performance. Avrai a disposizione un’eco-sistema di soluzioni dove far crescere il tuo business. Cosa aspetti? Scopri le nostre Soluzioni ed entra nel mondo Digitalya!