4,3 milioni di condivisioni, like e commenti… questi sono i numeri legati ai contenuti social che militano attorno al film Barbie, uscito nelle sale italiane lo scorso mese.
Un engagement senza pari che ha fatto rinnamorare nuove e vecchie generazioni della bambola più famosa al mondo.
Ma l’hype intorno a Barbie è sempre stato così alto?
Purtroppo no, il mondo di Barbie non è sempre stato così “roseo”.
A partire dal 2015, l’azienda Mattel ha vissuto un periodo di profonda crisi con un importante crollo delle vendite.
Scopriamo di più
Qual è il segreto dell’enorme successo avuto con il lancio del film?
Due grandi colossi, Warner Bros e Mattel, si sono uniti per portare sul grande schermo inclusività ed emancipazione femminile, raccontando temi così importanti oggi, in chiave ironica.
Il tam tam mediatico che ha accompagnato l’uscita della pellicola ha a che fare con l’incessante lavoro del team di marketing di Barbie.
Campagne virali a ripetizione, una social media strategy costellata da collaborazioni con star internazionali, strategie OOH e co marketing con grandi brand, tra cui Air BnB, fanno parte di una strategia di branding incredibile.
Possiamo, quindi, definirla un case history vincente che ha indubbiamente contribuito a trasformare il film di Barbie nel “topic of the month”.
Chi avrebbe mai pensato di andare al cinema in un caldo Luglio?
Barbie ha vinto (decisamente) la sfida!