Grace & Partners
loading...
E-commerce

Report Digital 2019 per mobile ed e-commerce

E-commerce

Report Digital 2019 per mobile ed e-commerce

Continuiamo il nostro focus sullo scenario digitale del 2019, per quanto riguarda l’utilizzo di Internet nel mondo del Mobile e dell’e-commerce. Scenario destinato inevitabilmente a crescere, in quanto già oggi possiamo vedere un incremento dell’utilizzo del web, con oltre un milione di nuovi utenti al giorno. 

Mobile

Sono quasi 86 milioni le connessioni mobili, vale a dire circa una e mezza per ciascuno di noi, la stragrande maggioranza prepagate e a banda larga (3g o superiore).

L’87% degli italiani utilizza device mobili per attività di messaggistica, mentre lato intrattenimento la fruizione di contenuti video da mobile interessa 4 italiani su 5 e il gaming un italiano su due.

E-commerce

Interessanti anche i dati relativi all’e-commerce: due italiani su tre effettuano acquisti o pagamenti online, e il 42% l’ha fatto da dispositivi mobili.

Le categorie merceologiche più in crescita in questo senso sono quelle relative al cibo e alla cura della persona (+18%) e arredamento ed elettrodomestici (+16%).

La quota di spesa su e-commerce sul totale retail si attesta intorno al 4%, con transazioni “provenienti” da e-wallet pari a quasi un terzo del totale e-commerce e 2% del totale retail in store.

A livello globale

Anche sul piano globale continua ininterrotta la crescita della popolazione connessa: i 4,39 miliardi di persone registrati quest’anno sono più del doppio dei 2,08 miliardi del primo Global Digital report del gennaio 2012.

Non sono naturalmente cambiati solo i tassi di utilizzo, ma anche le modalità: 6 ore e 42 minuti è infatti il tempo che l’utente medio spende online ogni giorno, leggermente in calo rispetto all’anno scorso (-7 minuti, ma è comunque più di un quarto di ogni giornata) legato in parte all’utilizzo ancora limitato che ne possono fare i nuovi utenti, mentre i “veterani” e i nativi lo utilizzano anche più di 100 volte al giorno. Un rapido calcolo ci porta quindi a prevedere che nel 2019 staremo collettivamente online per 1,2 miliardi di anni.

Non solo tanto tempo ma anche tanto video (e content streaming in generale, soprattutto gaming), in continuità rispetto alla crescita già registrata l’anno scorso, il tutto coadiuvato anche da un miglioramento delle performance di velocità delle connessioni sia fisse sia mobili.

La crescita delle piattaforme social è ancora fortissima: oltre 2 miliardi di persone si sono iscritte dal 2012, e sono anche “maturate”, con la fascia intorno ai 30 anni, ormai la principale componente, e più utenti sopra i 55 che sotto i 18.

Fonte: wearesocial

No Comments

Leave A Comment

VIEW
CLOSE