Grace & Partners
loading...

Quiet luxury, Gucci cambia la sua strategia!

Quiet luxury, la traduzione è “lusso discreto”, cioè la tendenza moda & beauty più virale del momento!

L’hashtag su Instagram corre verso gli 80 mila post e su Tik Tok il trend sembra spopolare.

Di cosa parliamo?

Un lusso rilassato, uno stile di vita, una scelta di moda che non ha bisogno di ostentare grandi loghi ma piuttosto abiti “anonimi” ma (ovviamente) di grande pregio, con il brand riconoscibile solo agli occhi dei più attenti.

Qual è il punto in comune tra il quiet luxury e Gucci?

Sabato De Sarno!

Il nuovo stilista della Maison che, nella appena conclusa Milano Fashion Week, ha visto il suo primo debutto in passerella.

Andiamo per ordine…

Questa nuova fase per Gucci viene definita come la post – era di Alessandro Michele, direttore creativo del brand dal 2015 al 2022.
In questi lunghi anni, le collezioni di Gucci hanno raccontato tutto l’estro creativo di Michele, a volte anche suscitando reazioni contrapposte nel mondo della moda.

(Ecco il motivo per il quale esiste un “pre” e un “dopo” Alessandro Michele).

Ben diversa è l’impronta di De Sarno, che presenta una collezione dalle linee pulite e minimal.
Niente sfarzo, niente colori appariscenti, niente paillettes… in due semplici parole: quiet luxury.

Gucci inizia a scrivere un nuovo capitolo e per farlo si avvale (anche) del potere dei social media

Quale strategia marketing ha adottato il nuovo direttore creativo?

Una piccola anticipazione del suo stile è stata la particolare rivelazione/soffiata (un mese prima) del luogo della sfilata.

Sul suo profilo personale, De Sarno pubblica uno screen di Google Maps con localizzazione Pinacoteca di Brera, accompagnato da un chiaro messaggio.
Il tam tam social è inevitabile!
Tutti gli occhi vengono puntati sui futuri passi del direttore creativo.

Ma è stato un “piccolo” particolare ad aumentare l’hype intorno a questa nuovo debutto…

Il profilo IG ufficiale di Gucci, poco prima della Fashion Week, è stato azzerato.

Tutti i post precedenti al 16 Settembre 2023 sono stati eliminati, come a voler sottolineare il nuovo percorso della Maison, anche nel mondo digitale.

Con 52, 3 milioni di follower, Gucci oggi si presenta con poche decine di post e il racconto di un nuovo posizionamento.

La strategia di azzerare gli account social non è una novità nel fashion system e ci invita a riflettere sul nostro lavoro.
Quando diamo il via ad un nuovo progetto…
È un bene o un male delineare un chiaro confine nei lavori svolti da diverse professionalità?
Si rischia di essere “presuntuosi” ed eliminare il confronto?
Quanto ne risente il brand in termini di awareness?

La Maison di alta moda sembra aver già risposto, per noi altri…

Ai posteri l’ardua sentenza!

VIEW
CLOSE