Grace & Partners
loading...
personal branding

Personal branding: come promuovere se stessi

personal brandingPersonal Branding cos’è e come può tornare utile a noi o alla nostra Azienda?

Il Personal Branding ci porta nel mondo della “promozione di noi stessi” o – concetto analogo – nel self branding. Nello specifico di questo articolo, ci soffermeremo, appunto, sul marketing di se stessi come strada per creare nuove opportunità lavorative. Metaforicamente è come se dovessimo concepire noi stessi come un brand, come un prodotto da promuovere. Passo dopo passo, dobbiamo imparare a fare professional positioning. L’evoluzione del mercato richiede che questo sviluppo avvenga sia online che offline.

Quali strategie seguire?

Ogni strategia che si rispetti necessita di un obiettivo ben chiaro. Lavorare su se stessi comporta aver chiare le proprie attitudini, i punti di forza e debolezza, le motivazioni e risorse a disposizione. E’ il primo passo per trasformare se stessi in un brand.

Che si tratti di noi (o della nostra Azienda) curare la brand identity ci consente di definire la nostra posizione sul mercato; di aver chiaro come intendiamo presentarci e sapere come vogliamo che i nostri interlocutori ci vedano.

Il marketing plan

Ed ecco che arriviamo al momento più interessante. Definito l’obiettivo e data forma al nostro “brand” (ovvero a noi stessi) , viene il momento di stabilire il marketing plan. Esattamente come facciamo con la nostra Azienda, il piano di marketing deve essere tracciato a seconda del nostro profilo. Sarà diverso in base al titolo di studi piuttosto che all’attività che già svolgiamo.

Il piano deve prevedere azioni di marketing precise e relativi budget da investire sia per una promozione “fisica” che online (visibilità sui social, con un blog oppure sul web/SEO).

Ad esempio, possiamo aver bisogno di riqualificare il nostro posizionamento perché il settore nel quale già lavoriamo è saturo; così, ci viene richiesto di mettere in piedi azioni ed “attenzioni” volte a rinnovare la nostra figura. Volendo esprimere il concetto, si pensi a com’è cambiata nel tempo la figura del parrucchiere per uomo. Le crescenti attenzioni che gli uomini rivolgono nella cura della propria immagine, hanno spinto il vecchio barbiere a diventare quasi un consulente d’immagine ed estetico.

L’importante è che qualsiasi cambiamento, sia che venga “richiesto” dal mercato, sia che nasca dall’esigenza di migliorare la nostra posizione, abbia chiaro chi siamo (e quindi il nostro brand); cosa vogliamo; infine, come vogliamo muoverci per realizzare il nostro progetto.

Certo, può sembrare semplice ma non è così. E allora, non affidatevi al caso, contattateci per capire se il vostro Personal Branding funziona e può far funzionare anche il vostro business!

VIEW
CLOSE