Personal branding: rappresenta l’insieme delle strategie impiegate per la promozione della propria persona, mettendo in risalto competenze e caratteristiche personali.
In particolare, le caratteristiche possono essere il bagaglio di esperienze acquisite lungo il corso della carriera o una competenza specifica. Dopo aver individuato il punto di forza, bisognerà promuovere strategicamente la tua immagine, influenzando la percezione dell’utente che incontra il tuo personal brand.
Fare personal branding, quindi, implica studiare una strategia che esalti i tuoi punti di forza comunicando in modo efficace quello che offri.
Qual è l’obiettivo?
Le strategie di self branding hanno come scopo imprimere nella mente delle persone e delle aziende un’immagine confezionata di sé.
Adottare una strategia di self-branding è il pilastro fondamentale per mostrarsi al pubblico, tenendo a mente che un chiaro posizionamento e una chiara differenziazione sono necessari.
La strategia di personal branding deve focalizzare l’attenzione dell’utente sul brand persona, sulle sue peculiarità e autorevolezza.
Come fare personal branding
Il personal brand è la motivazione per la quale clienti o datori di lavoro sceglieranno te invece dei tuoi concorrenti.
Il primo passo è quello di creare una strategia ben definita: no alle imitazioni, pensa ai tuoi punti di forza e mettili in risalto. Un’analisi SWOT ti aiuterà a comprendere le tue opportunità e cosa invece non dovresti considerare nella costruzione del personal brand.
Chi è il destinatario della tua comunicazione? Conosci il tuo pubblico!
Interessi, argomenti considerati noiosi, bisogni e hobby: tutto deve essere ben studiato prima di partire con la strategia.
Quali sono gli strumenti che raggiungono migliaia di persone? I social media e il sito web.
Le piattaforme ti aiuteranno a farti conoscere e a interagire con la community. In base al tuo target scegli quali social media saranno più adatti per presenziare online.
Gli ultimi preziosi consigli
Originalità, coerenza e… racconto di sé.
Sii originale e coerente con il tuo percorso, ricordando che le persone amano le storie.
Condividi la tua, puoi colorare qualche avvenimento anche romanzandolo, ma racconta sempre la verità.
Questi sono i passaggi più importanti per diventare un punto di riferimento per il tuo target, che sia una piccola nicchia o un grande pubblico, ora non ti resta altro che metterti alla prova.