Grace & Partners
loading...
social-media-strategy-1

Perché includere la Social Proof nella Social Media Strategy

social-media-strategy-1

I social media non hanno un effetto diretto sulla SEO, tuttavia i segnali sociali come i Mi Piace di Facebook, i tweet di Twitter, i +1 di Google+, ecc. aiutano a disinnescare i dubbi dei potenziali clienti, abbassando il loro livello di diffidenza. Questo concetto è espresso generalmente col termine “social proof”, ovvero la riprova sociale che è un aspetto da includere nella definizione della social media strategy.

Si tratta di un concetto che viene dalla psicologia cognitiva e che stabilisce questo: le persone tendono a giudicare validi i comportamenti che sono diffusi.

Tecnicamente le recensioni che vengono consultate online si chiamano social proof e sono di vitale importanza per l’online reputation management di un brand.

Uno studio condotto nel 2014 evidenzia come l’88% degli utenti consulta le recensioni online per decidere se un brand è affidabile o meno, e ogni anno si assiste a una crescita positiva e costante di questa tendenza.

Inoltre, è diventata quasi un’abitudine per i consumatori leggere le recensioni riportate da tool come Yelp, Foursquare e Tripadvisor prima di arrivare alla fase di acquisto, ultima tappa del buyer’s journey.

In realtà esistono diverse tipologie di social proof:

Expert Social Proof

Si tratta del tipo di testimonianza più veritiera e credibile, in quanto arriva da un vero professionista esperto del tema trattato. Questa tipologia viene utilizzata solitamente dai grandi brand del settore fashion & luxury e viene fornita dai cosiddetti influencer marketing in quanto richiede l’utilizzo di un testimonial famoso per sponsorizzare un determinato prodotto o servizio.

User Social Proof

La testimonianza di un utente è la più semplice e diretta, ma anche la meno controllabile da parte del brand: il consumatore, infatti, può lasciare una recensione sia positiva che negativa della sua esperienza.

L’importante per l’azienda oggetto della review negativa è mai cancellare il commento o attaccare in malo modo l’utente, ma capire la natura del problema e cercare una possibile soluzione insieme al consumatore insoddisfatto.

Crowds Social Proof

Con “wisdom of the crowd” si intende un feedback comune per una larga fetta di utenti: in questo caso il consumatore si affida al pensiero comune espresso dall’utenza.

Friends Social Proof

Il concetto di “wisdom of your friends” si riferisce alle cosiddette amicizie social: ovvero, questo tipo di social proof si avvale degli algoritmi delle piattaforme come Facebook e Twitter che consigliano di interagire con i contenuti e i profili che i tuoi contatti stanno già seguendo.

Può sembrare una social proof poco interessante, ma è provato che circa il 16% dei nuovi followers deriva proprio da questo tipo di suggerimenti.

È chiaro che la social proof è un aspetto di cui tener conto nella definizione della social media strategy.

No Comments

Leave A Comment

VIEW
CLOSE