Grace & Partners
loading...

Networking social: relazioni e community 

Il Networking Social, non ha quindi la stessa accezione del termine “social media”, che invece fa rifermento alle forme di comunicazione digitale. Ricordiamo che a far parte dei Social Media non troviamo solo Facebook, Instagram, Twitter…ma anche WhatsApp, Telegram.. “semplici piattaforme” dove ci si scambiano messaggi, immagini, file e video senza alcuna presenza di campagne promozionali, o contenuti brandizzati.

Il network social serve quindi a poter creare con efficienza e in modo durevole una rete di contatti con cui interagire ogni giorno e scambiare un valore reciproco. 

Come creare relazioni durature?

I Social sono ottime piattaforme che permettono di instaurare relazioni durature con i Clienti, ma come farlo?

  • Curando la Comunicazione;
  • Distinguendosi: Unique Selling Proposition  – USP

1.Comunicazione

Sicuramente i contenuti hanno un “ruolo fondamentale”. Devono essere costanti; ricordiamo che l’audience ha bisogno di una comunicazione assidua, perché è abitudinaria e si aspetta di trovare sempre “i suoi post”, che siano articoli, immagini o video, delle pagine che segue.

Lo abbiamo detto molte volte, l’attenzione del consumatore dura 8 secondi, dopo di che, decide se “scrollare” o continuare a leggere il contenuto e proseguire la sua ricerca. Quindi è essenziale pubblicare contenuti che abbiano un valore; che trasmettano informazioni rilevanti, sul Brand, sull’azienda e su eventuali promozioni e prodotti.

Va bene comunicare…ma come farlo al meglio? Sicuramente solleticando le emozioni degli utenti.

L’emotività è sempre la chiave di tutto. Riuscire a trasmettere le stesse emozioni che un’idea o le informazioni che si stanno divulgando hanno provocato in noi.

Ciò che pensiamo, spesso, risuona bene per noi perché genera tutto un insieme di scenari ed emozioni possibili che, se non riusciamo a comunicare bene, potrebbero non essere visti o reputati allo stesso modo da qualcun altro.

Per promuovere il contenuto giusto, e fare il networking sociale è indispensabile stabilire qual è la piattaforma giusta per entrare in contatto con il pubblico, trovando il giusto tone of voice, in linea con la piattaforma e con le circostanze.

2.Distinguersi

Non ha senso copiare i contenuti o le idee degli altri utenti. Sopratutto se si è all’inizio e bisogna far conoscere il proprio brand, è essenziale distinguersi. Non serve stravolgere un contenuto o un’idea per differenziarsi dai competitor, ma a volte basta offrire un servizio in più, anche rivisitando o aggiungendo un tocco personale a concetti e temi già trattati da altri.

E soprattutto bisogna essere coerenti e trasparenti, nel mondo dell’online non ci sono segreti, tutto è visibile, quindi meglio “giocare d’anticipo”. Più le nostre informazioni e messaggi sono in linea con le nostre azioni e con i prodotti o servizi che creiamo, più si instaurerà un rapporto di fiducia con la clientela.

Cyrano

Possiamo instaurare per te una strategia di network social, che fidelizzi la tua clientela e incrementi la tua notorietà. Come? In modo semplice ed emozionante, creiamo content sempre personalizzati, utilizziamo i social per avvicinare il pubblico al tuo brand. Facebook, Instagram, LinkedIn diventano così strumento per veicolare i tuoi valori aziendali, accrescere la brand reputation e conoscere meglio le opinioni dei tuoi Clienti.

 

VIEW
CLOSE