Meet you: sarà un piacere per il tuo brand “farsi trovare” sui social.
E’ questo l’argomento dell’articolo di oggi: l’importanza dell’incontro – meet you – e del farsi trovare sui canali social. I cambiamenti dell’ultimo decennio hanno reso vitale, per un brand, avere un’identità social. Facebook in primis, ma subito a seguire, Instagram, Twitter o Pinterest o Tik Tok (nella storia di questi ultimi mesi) sono non più semplici canali di “svago” o un passatempo nei momenti di attesa. Sempre più spesso, e soprattutto tra le nuove generazioni, sono strumento di ricerca, di confronto e di valutazione.
Sono trascorsi appena 10 anni da quando Facebook ha fatto la sua comparsa in Italia. Possiamo parlare del 2016, invece, come anno in cui è stata attenzionata e notata la diffusione di Instagram. A tal proposito, si pensi che a giugno 2016 gli utenti erano circa 500 milioni per diventare oltre 100 milioni a settembre 2017.
Ma cosa ci racconta tutto questo?
Partiamo intanto con il capire perché i social si sono diffusi così rapidamente e sono diventati così importanti.
Sui social si ottiene interazione con altre persone. Si possono chiedere informazioni, cercare recensioni o comunicare con l’azienda. In un mondo in cui non esiste più la distanza fisica, tutto può avvenire ed essere raggiunto passando per il canale online. Ci siamo abituati a conoscenze o storie d’amore nate sui social. Figuriamoci se non possiamo “trovare quello che stiamo cercando“; se non possiamo incontrare ed iniziare a seguire chi ci piace! In fondo resta il modo più semplice per un cybernauta. Infatti, che sia diretta (il risultato di una sua ricerca) o indiretta (perché raggiunto da un messaggio sponsorizzato che ha attratto la sua attenzione), mettere il like ad una pagina aziendale e ricevere gli aggiornamenti e le notizie di quel brand fa parte, oramai, di un’abitudine quotidiana.
Usiamo tutto indistintamente?
Assolutamente no. Ogni social ha la sua “finalità”.
Ad esempio: se sono un’azienda e devo fare una ricerca di personale utilizzo Linkedin. Il motore di ricerca mi consente di profilare CV e profili referenziati. In questo modo la mia ricerca mi metterà in contatto con un numero di persone corrispondenti alla figura professionale che sto cercando.
Ci dobbiamo rivolgere ad un pubblico di giornalisti o siamo nel mondo della politica? Allora Twitter fa al caso nostro. Con messaggi brevi è il social che permette di fare “comunicati” o dichiarazioni attinenti a fasi importanti nella vita del nostro brand.
Siamo nel settore streetwear? A quel punto il nostro canale preferito sarà Intagram, il social preferito da una fascia di età tra i 13 e i 25 anni.
Con questa prima valutazione arriviamo alla conclusione che, a seconda del nostro brand, dobbiamo curare un tipo di comunicazione piuttosto che un altro. Dobbiamo imparare ad avere un tone of voice specifico a seconda del canale utilizzato, del target di riferimento o del risultato che vogliamo ottenere. Ma questo approfondimento lo faremo in un altro articolo.
Qui, intorno al concetto I meet you, ci vogliamo soffermare su …
come e quanto è importante avere un profilo social!
Ed ecco che entra in gioco “Cyrano“, la soluzione Digitalya che racconta la tua azienda sui social.
Lo trovate nel nostro sito web; lo diciamo ai nostri clienti; lo facciamo insieme a loro e per loro: raccontiamo il vostro brand sui social proprio come piacerebbe a voi; diamo voce alla vostra storia e vi presentiamo in modo sempre attento ai cambiamenti che caratterizzano la nostra società. Insomma, rendiamo “umana” la vostra azienda, la vostra storia.
Chi si muove e naviga sui social è molto attento!
Non so se ricordate, ma nei primi anni della diffusione di Facebook ci si poteva imbattere molto facilmente in profili non esattamente “veri”, un pò gonfiati ed esagerati. Poi, con la diffusione delle recensioni, i cybernauti hanno iniziato ad essere più attenti, a lasciare le loro stesse opinioni…insomma, ogni azienda si è vista naturalmente portata a raccontare di sé solo il vero.
Il navigatore online è sempre alla ricerca di informazioni, conferme e/o storie “umane”. Con Cyrano diamo voce e personalità alla tua azienda sui social. Facciamo in modo che, like dopo like, la tua community cresca; che i tuo fan si sentano liberi di fare domande, chiedere informazioni, fissare appuntamenti perché dall’altra parte trovano “una persona”. Significa che, dall’altra parte trovano chi risponde a commenti o richieste.
Essere sui social è un lavoro che richiede costanza, programmazione e visione.
Il nostro lavoro è strutturato con un calendario editoriale che ha come finalità distinguere quel brand dalla concorrenza. Farlo emergere rispetto ai competitor. Esprimere nei confronti della community affidabilità e presenza.
Immaginiamo che anche a te piacerebbe cavalcare l’onda social… ma che tu non sappia come fare.