L’SMS Marketing per una corretta strategia di vendita
L’sms marketing ti sembra una strategia obsoleta nel 2021? Niente di più lontano dalla realtà: l’invio di un sms marketing presenta notevoli vantaggi rispetto ad altre forme di comunicazione e strumenti di marketing. Gli SMS sono diretti e immediati, non hanno bisogno di una connessione a Internet per arrivare a destinazione e hanno un basso costo di invio.
Le aziende che hanno messo alla prova il canale hanno scoperto che gli SMS sono ben accetti dagli utenti, anche quando hanno finalità commerciali. Infatti, l’SMS Marketing ha una portata irraggiungibile per qualsiasi altro strumento di marketing e, di fatto, gioca un ruolo fondamentale in qualsiasi strategia di vendita mobile.
La chiave per sfruttare appieno questa risorsa? Integrarla con altri canali, ad esempio l’email marketing, all’interno di una strategia mirata. Oggi ti aiutiamo a capire l’SMS Marketing e a utilizzarlo in modo corretto per ottenere risultati significativi nelle tue campagne.
Mobile e SMS Marketing: alcune statistiche sorprendenti
Comunicare con i clienti è sempre più complicato. Le persone sono sommerse da centinaia di messaggi ogni giorno (pubblicitari e non) e hanno poco tempo a disposizione per analizzare ogni informazione ricevuta.
Per assicurarti che i tuoi messaggi colpiscano il bersaglio e suscitino la reazione che ti interessa (una conversione, l’iscrizione a una newsletter, migliorare la brand awareness, …) devi conoscere bene il mercato e sapere quali sono le principali tendenze del settore.
L’SMS Marketing è quindi una strategia valida nel 2021?
Per rispondere a questa domanda analizziamo alcune statistiche:
- Il 97% della popolazione italiana dispone di un cellulare di qualunque tipo (la percentuale non è così alta per i possessori di un computer o di un account email). Il 76% ha uno smartphone;
- Nel 2020 il numero di utenti da smartphone in tutto il mondo ha raggiunto il 2,87 miliardi rispetto ai 2,1 miliardi del 2016;
- L’83% dei millennial apre un messaggio SMS entro 90 secondi dalla sua ricezione (una mail viene letta entro 90 minuti);
- I messaggi di testo sono il canale di comunicazione preferito dai millennial per ricevere comunicazioni dalle aziende;
- Circa il 31% dei proprietari di cellulari afferma di non spegnere mai il telefono e il 45% dichiara di spegnerlo raramente;
- Gli SMS producono tassi di engagement da sei a otto volte superiori rispetto a quelli ottenuti tramite l’email marketing;
- Il 48% dei consumatori americani preferisce ricevere i messaggi dei programmi fedeltà delle aziende tramite SMS;
- Sono 38,81 milioni gli utenti italiani attivi su Internet da mobile (il 65% della popolazione);
- Il 51% degli utenti attivi accede ai social da mobile.
I vantaggi dell’SMS mobile Marketing
E’ importante ricordare che anche se gli smartphone sono ogni anno più diffusi, il 21% della popolazione italiana possiede un telefono cellulare senza accesso a Internet. Con l’SMS Marketing puoi raggiungere questi utenti perché gli SMS sono disponibili su tutti i tipi di cellulare: si tratta di più di 12 milioni di persone che difficilmente intercetteresti con altri canali.
I dati riguardanti la diffusione dei cellulari mostrano l’importanza di questi dispositivi nella vita di tutti noi: è quasi impossibile trovare una persona che non possieda un telefono cellulare, il che significa che l’SMS Marketing ha una portata paragonabile a quella che aveva 40 anni fa la televisione.
Un altro aspetto su cui dovresti riflettere è che gli SMS sono apprezzati dalla maggior parte degli utenti: sono diretti ma non vengono recepiti come invasivi. Questo è molto importante perché influisce sulla buona predisposizione dell’utente al contenuto del messaggio e sulla percezione dell’azienda che lo invia.
Come coinvolgere i consumatori
Molte aziende hanno già colto l’opportunità rappresentata dal marketing via SMS e, con lungimiranza e creatività, stanno usando questo canale per coinvolgere i consumatori su 3 livelli:
- Creare una relazione di fiducia con l’utente;
- Fare brand awareness;
- Favorire le conversioni finali.
Attraverso le campagne di SMS Marketing possiamo inserire nei messaggi di testo dei link che portano il consumatore a pagine online e offerte concrete, si può trarre vantaggio dal mobile per aumentare il traffico sul proprio sito, per portare potenziali clienti sull’e-commerce.
Altri vantaggi del SMS Marketing che non dovresti sottovalutare
- La maggior parte delle persone ha il telefono cellulare sempre con sé e l’abitudine di controllare l’arrivo di nuovi messaggi più volte nell’arco di un’ora;
- I messaggi di testo sono semplicissimi da usare: chiunque è in grado di aprire e leggere un SMS;
- Il tasso di apertura di un SMS è altissimo, circa il 96%. Possiamo dire che tutti leggono gli SMS che ricevono;
- È difficile cestinare un SMS prima di leggerlo, cosa che accade con le email;
- Con un SMS un’azienda crea un rapporto più intimo con il consumatore;
- Se ben targetizzato, l’SMS non è considerato spam dalla maggior parte degli utenti;
- L’SMS Marketing è misurabile;
- Gli SMS promozionali hanno una bassissima percentuale di disiscrizioni (inferiore al 2%);
- È meno comune ricevere un SMS che un’email, il che significa maggiori probabilità di catturare l’attenzione di un utente;
- L’SMS è meno costoso rispetto ad altri canali di vendita.
Come funziona il marketing via SMS?
Ci sono due tipi di messaggi che puoi inviare facendo SMS Marketing:
- Campagne promozionali via SMS: sono campagne “da uno a molti”, che possono essere segmentate e personalizzate
- Messaggi transazionali o informativi: sono comunicazioni che interessano l’utente perché lo informano sullo stato di una transazione che ha compiuto, ad esempio un acquisto. A differenza delle campagne promozionali sono messaggi “uno a uno”.
SMS transazionali
Le campagne di SMS Marketing non sono l’unico utilizzo che si può fare degli SMS. Così come per le email, anche i messaggi di testo possono essere transazionali, avere cioè uno scopo legato a “comunicazioni di servizio”, come ad esempio confermare un pagamento o l’avvenuta spedizione di un acquisto.
I messaggi di testo transazionali forniscono valore all’utente, contribuiscono a creare un rapporto di fiducia e mantengono alto l’interesse per le tue comunicazioni. Questo per te è importantissimo perché significa rispettare la nuova logica relazionale consigliata dal metodo inbound.
Alcuni esempi di SMS transazionali:
- La conferma di un acquisto;
- Il promemoria di un appuntamento;
- L’avviso della consegna di un pacco;
- Un biglietto acquistato.
Sms Marketing e Database
Il database clienti è la pietra angolare di ogni campagna SMS di successo. Il primo dilemma è: acquistarlo o costruirlo in proprio? Il 94% delle aziende costruisce i propri database, e questo perché è considerevolmente più efficace raccogliere in prima persona i dati piuttosto che comprarli. Molte sono le modalità di costruzione di un database contatti, che può essere arricchito durante:
- le operazioni di cassa al dettaglio oppure online;
- la registrazione di un nuovo utente;
- l’iscrizione a una newsletter;
- l’iscrizione a un programma fedeltà;
- la raccolta dati tramite strumenti come Facebook LeadAds;
- la comunicazione bidirezionale via SMS.
Pochi utenti si disiscrivono dalle comunicazioni via SMS, quindi se lavori bene sulla costruzione del database potrai disporre di un pubblico ricettivo e ben disposto nei tuoi confronti. Ma questi presupposti non devono farti pensare che puoi abusare di questo canale o utilizzarlo senza una strategia: l’SMS Marketing funziona quando rispetta una serie di condizioni e strategie.
Happy Clients: una piattaforma per fare SMS Marketing
Per inviare in modo professionale SMS massivi per campagne di marketing è fondamentale l’utilizzo di una piattaforma per inviare sms.
Happy Clients ti offre la possibilità di realizzare campagne di sms marketing su milioni di numeri di cellulare verificati e autorizzati.
Ecco alcune caratteristiche della piattaforma per invio sms:
- È semplice e intuitiva;
- Ti permette di personalizzare mittente e destinatario del messaggio;
- Puoi programmare gli invii;
- Ti consente di creare landing page per mobile;
- Permette l’integrazione di SMS ed email;
- Offre un delivery report: report sugli invii con informazioni su messaggi arrivati a destinazione, messaggi aperti, clic sul link, clic sulla landing page;
- Ti garantisce la consegna dei messaggi con informazioni sull’ora di consegna, i messaggi in coda, gli errori riscontrati;
- Puoi inviare più messaggi concatenati;
- Ti permette di inviare SMS all’esterno e supporta altri alfabeti (fondamentale se hai un e-commerce che vende in tutto il mondo)
- Offre statistiche e report delle campagne con i risultati ottenuti
Vuoi provare a fare il tuo primo invio sms marketing e iniziare a incrementare il tuo Business? Non aspettare! Scopri di più sulla nostra soluzione Happy Clients e visita la pagina dedicata alla nostra suite completa di soluzioni cross-device per il Mobile Marketing, che consente di raggiungere il miglior risultato possibile alle tue campagne digital & mobile in modo semplice ed efficace.