Fare in modo che le persone scelgano i tuoi prodotti o servizi rispetto a quelli dei concorrenti non è un compito facile, abbiamo visto come l’SMS marketing richieda un piano editoriale perchè possa avere successo. In altre parole, nel mondo del digital nulla può essere lasciato al caso e ogni azienda per trasformare visitatori generici in utenti qualificati prima e clienti affezionati dopo, dovrebbe avere una strategia di inbound marketing sempre aggiornata.
In particolare quando i clienti, o potenziali clienti, cercano notizie sull’azienda o sul prodotto online, bisogna essere pronti a catturare la loro attenzione, cercare di rispondere ai loro bisogni (micro- momenti) con i giusti contenuti informativi e coinvolgenti, fornendo risultati utili e ingaggianti, che li conducano verso il sito web e quindi verso l’acquisto.
Il concetto di Inbound Marketing è basato proprio su questo: la possibilità di essere trovati dal consumatore in modo naturale. Il consumatore di oggi è infatti molto più consapevole rispetto al passato, e preferisce informarsi autonomamente sui prodotti e sulle aziende, in base ai propri interessi e alle proprie esigenze.
L’inbound Marketing è una metodologia di Digital Marketing, che attraverso quattro fasi (attrazione, conversione, chiusura, fidelizzazione) ti permette di individuare utenti target che ancora non conoscono il tuo brand, convertirli in clienti e successivamente in promotori della tua attività.
L’Inbound Marketing è un ottimo punto di inizio e una delle modalità comunemente più usate ed efficaci nel Digital Marketing. Tra i canali che utilizza ci sono:
- SEO (search engine optimization) per aumentare il traffico al sito web grazie al posizionamento tra i risultati organici restituiti dai motori di ricerca.
- Social Media, sono oggi un luogo fondamentale dove comunicare la propria azienda. Richiedono tempo, risorse e monitoraggio costante. Non tutti i social media devono essere necessariamente utilizzati, dipende soprattutto da dove sono i tuoi clienti, quello a cui vuoi comunicare, quali sono i tuoi obiettivi e le risorse da dedicarci. Capendo la natura dei social media ed i loro meccanismi, si è in grado di mostrare i tuoi messaggi solo agli utenti realmente interessati al tuo brand.
- Content Marketing e Lead Generation. Content is King, il contenuto (di qualità) è una strategia vincente anche nel 2019. Content Marketing non significa fare post su quanto è strabiliante il tuo prodotto, ma fornire agli utenti informazioni utili, formative, interessanti per loro, lasciando il tuo brand sullo sfondo.
- eMail Marketing, è la spina dorsale di una strategia di marketing automatizzata. L’email Marketing consente di avere un contatto diretto con l’utente e con una strategia efficace raggiungere ottimi tassi di conversione. Un consiglio è quello di personalizzare la comunicazione avvalendosi di strumenti di marketing automation.
Fonte Ninja Marketing