Grace & Partners
loading...
La-sensibilità-dei-Brand

La sensibilità dei Brand al tema del Coronavirus

La-sensibilità-dei-Brand

 

Vediamo qual’è la sensibilità dei Brand al tema del Coronavirus. Notermo come ogni brand ha interpretato il periodo lanciando un suo messaggio di marketing.

“Da McDonald’s al Milan ecco le trasformazioni dei marchi dove le forme e le lettere si allontano l’una dell’altra per diffondere il concetto di “social distancing”, ovvero di mantenere la distanza di almeno un metro se proprio siamo costretti a uscire di casa.

 

Audi

Da quando il Coronavirus si è diffuso nel mondo, uno dei comportamenti responsabili da adottare è il cosiddetto social distancing. Chiunque esca di casa, infatti, è tenuto a rispettare una distanza di un metro dalle persone che incontra, per evitare ulteriori occasioni di contagio. Per sensibilizzare le persone molte aziende importanti hanno ripensato i loro loghi storici; sono stati modificati per rendere il messaggio ancora più chiaro.

Per quanto riguarda il settore automotive, ad esempio, Audi ha staccato i suoi tradizionali quattro anelli. Appare chiamo come dalla mini clip caricata su Instagram:«Mantieni le distanze».

 

Volksvagen

Analogo messaggio è quello di Volkswagen. Su Twitter, la casa di Wolfsburg, ha infatti pubblicato un video, dove le tradizionali lettere V e W sono più distanti tra loro; l’idea è creare uno spazio virtuale di sicurezza.

Audi e Volkswagen: nuovo logo che invita a stare distanti

 

Mercedes

Anche il marchio Mercedes è sceso in campo e su Instagram ha postato l’immagine del nuovo logo. La storica stella a tre punte e il cerchio si ritrovano staccati, rispettando quindi il distanziamento sociale. Questo è un altro esempio di come viene espressa la sensibilità dei Brand al tema del Coronavirus

 

Hyundai

Il logo di Hyundai, solitamente visto come una H (la lettera iniziale della casa automobilistica coreana) rappresenta in realtà due persone che si stringono la mano. Ma sempre con l’invito a rispettare il distanziamento sociale: Hyundai, infatti, ha cambiato il logo mostrando ora il saluto con il gomito (che rappresenta il tipo si saluto sempre più utilizzato durante questo periodo di emergenza sanitaria).

 

McDonald’s

Passando al settore della ristorazione, in Brasile, McDonald’s ha pensato di distanziare gli archi gialli che normalmente comporrebbero la classica M del logo.

 

Coca Cola

A New York, una delle città più colpite dal Covid-19, Coca Cola ha utilizzato un cartellone digitale in uno dei punti più iconici, Times Square. Il marchio ha invitato gli utenti a rispettare il distanziamento sociale: la scritta Coca-Cola è stata mostrata con le lettere ben lontane tra loro. Inoltre, ha aggiunto lo slogan: «Restare distanti è il miglior modo di restare uniti».

 

Guinnes

Il noto marchio di birra, Guinness, ha partecipato involontariamente, almeno all’inizio, a queste particolari iniziative. Nei giorni scorsi girava un contenuto virale che riportava la scritta «Stay at home», il logo Guinness e un divano: l’obiettivo era semplice, invitare le persone a consumare la propria birra preferita in casa. A crearlo è stato il copywriter freelance Luke O’Reilly che stava partecipando a un contest dell’agenzia pubblicitaria One Minute Briefs. Il contenuto è diventato talmente virale che la stessa pagina Facebook di Guinnes Italia lo ha infine ripostato, ringraziando il creatore per l’importante messaggio che è riuscito a trasmettere.

 

Chiquita

Particolarmente interessante è anche la scelta di Chiquita, storico marchio produttore di banane. Si può notare come dal logo sia scomparsa Miss Chiquita. Fa chiarezza il messaggio d’accompagnamento al post (caricato su Instagram). «Sono già a casa, per favore fate lo stesso e proteggete voi stessi», questo l’invito di Miss Chiquita.

 

Ikea

L’importanza di restare a casa è sottolineata anche dalla divisione israeliana di Ikea che ha caricato su Facebook un’immagine esaustiva. Anche in questo caso non si può parlare di una modifica al logo; le istruzioni, però, su come rimanere all’interno della propria abitazione meritano sicuramente attenzione.

 

Time Out

Invitare le persone a restare a casa è anche l’obiettivo di Time Out, società globale di media e intrattenimento. Presente nelle maggiori città del mondo (di cui copre eventi e cultura con suggerimenti per gli utenti), ha cambiato il suo logo. Infatti, per l’occasione, si è trasformato da Time Out a Time In.

 

Kappa

Lo storico marchio torinese di abbigliamento, Kappa, sui social ha mostrato il nuovo logo. Le due persone, solitamente schiena contro schiena, adesso sono distanziate. L’immagine è accompagnata dal messaggio «Più forti insieme, anche se separati».

 

 

Milan

Non mancano iniziative simili anche in ambito sportivo. Il Milan, infatti, ha ripensato il proprio logo per condividere l’importanza del distanziamento sociale. Lo ha fatto, scomponendolo in tre parti e aggiungendo lo slogan «La distanza è la nuova forza».

 

Boston Red Sox

Negli Stati Uniti, infine, i Boston Red Sox (storica squadra di baseball) hanno cambiato il tradizionale logo. Hanno distanziato le famose calze rosse utilizzate dai giocatori.”

 

(fonte: corriere.it)

 

No Comments

Leave A Comment

VIEW
CLOSE