Grace & Partners
loading...
interazione significato

Interazione significato del legame brand/cliente

interazione significatoInterazione significato di una relazione tra Brand e Cliente

Abbiamo già approfondito il tema dell’engagement, e, sempre strettamente collegato, è quello dell’interazione significato più dettagliato di quanto visto in precedenza. 

Vediamo il significato di interazione nella relazione tra consumatore e brand

Nel marketing esperienziale, e nello sforzo di trovare una categorizzazione, le interazioni brand – consumatore potrebbero essere di questo tipo:

  • cognitivo: prevedono una «immersione» del cliente nella realtà e nella proposta di brand e in questo caso sono soprattutto la creatività, il pensiero logico, le capacità di problem solving dell’individuo a essere stimolate;
  • emotivo: finalizzate a creare una sorta di affezione del cliente nei confronti del brand;
  • comportamentali: con una componente di «azione» che ( meglio riuscita è la strategia di customer engagement) più rende il brand effettivamente presente e persino in grado di incidere e modificare la routine quotidiana del consumatore

Nella maggior parte dei casi, quando ci si rapporta ai brand, la definizione di interazione è data nel concreto da ciascuna delle componenti viste poc’anzi: emotive, comportamentali, razionali. Tutte intervengono nel definire la tipologia e il grado di coinvolgimento del consumatore.

Ecco che il concetto stesso di engagement, ovvero il significato interazione, quando viene riferito ai clienti e a chi compra da un brand, può rischiare di rimanere un pò vago. E’ l’interazione definizione di un rapporto stresso, proficuo e duraturo tra brand e cliente.

Cosa significa interazione

L’ orientamento è identificare azioni, comportamenti e predisposizioni che possano effettivamente suggerire il coinvolgimento del cliente. 

Diviene così interazione sinonimo di entusiasmo. Un pò meno sinonimo di soddisfazione. Diversi studi hanno dimostrato come percentuali piuttosto alte (tra il 60% e 80%) di clienti siano passati alla “concorrenza” pur essendo comunque soddisfatti del prodotto o servizio offerto dal brand. Insomma, la soddisfazione da sola non basta. Non esprime il coinvolgimento, l’ engagement marketing. 

Per capire che significa interazione dobbiamo introdurre i concetti di brand loyalty e brand retention che approfondiremo nei prossimi articoli. Intanto continuate a leggerci su Diginotes!

VIEW
CLOSE