Instagram marketing è così semplice avere successo?
Se parliamo di Instagram marketing facciamo riferimento ad un modo di intendere i social molto diverso rispetto a come ci ha “abituato” Facebook.
Da quando è nato, nel 2010, Instagram ha conosciuto un’ascesa continua! Nonostante il milione di iscritti nel 2018, la crescita di Instagram denota ancora un altissimo potenziale. Si presenta come la piattaforma ideale per lo sviluppo di strategie sempre nuove di social media marketing.
Cosa lo contraddistingue
Innanzi tutto gli utenti. Un’età media più bassa rispetto a quella di Facebook, fa sì che su Instagram si condividano foto in maniera più immediata, informale; quasi fotogrammi della quotidianità, un “dietro le quinte” continuo…in quella ricerca di essere sempre connessi con tutti.
Le diverse strategie per Instagram lo vedono, però, spessissimo in correlazione con altri social. Per le sue caratteristiche ben si integra con altri strumenti poiché consente di raccontare una versione più informale del brand, di raggiungere fasce diverse di utenti.
Primi passi della nostra strategia di Instagram marketing
Un passo essenziale è “presentarsi per bene”. Una biografia dell’Azienda completa e corredata dalle giuste parole chiave è l’inizio per avere successo sul social. Nei 150 caratteri consentiti dobbiamo raccontare la nostra azienda, la nostra idea ed essere accattivanti: è dalla biografia e dalla foto del profilo che inizia il percorso dei nostri followers.
Tone of voice
Ed eccoci al momento in cui “parliamo” con la nostra community: la coerenza e la capacità di centrare le giuste keywords aiutano il brand a conquistare consensi e posizionamento.
Emoji
Può sembrare un linguaggio da ragazzini, certo, eppure le emoji sono determinanti per dare risalto al testo del nostro post. Rispondono ad un linguaggio visuale molto efficace. Esprimono creatività e sono un ottimo mezzo per catturare l’attenzione dell’interlocutore. Ovviamente….non esagerare!
Call to Action
Come tutte le strategie di social media marketing che si rispettino, la CTA è fondamentale e, soprattutto, deve essere chiara e diretta. Dal classico “visita il nostro sito” a “seguici su Facebook” nei post abbiamo la possibilità di veicolare la community in base alla nostra strategia.
Hashtag
E’ quella parola che caratterizza e contraddistingue il nostro brand. Individuare un #hashtag che identifichi l’azienda facilità il percorso di creazione della nostra community, dei nostri followers. L’hashtag ufficiale consente di controllare i contenuti condivisi sulla rete. Intorno a “quella parola” ci sono gli utenti che parlano, esprimono pareri e recensioni, contribuiscono alla crescita della reputazione del brand.
Ma, prima di continuare … avete il vostro profilo business su Instagram?