Grace & Partners
loading...
IAB Forum

IAB Forum 2020: “WELCOME TO METAVERSE”

IAB Forum

IAB Forum Milano dal 10 al 12 novembre.

“IAB Forum torna dal 10 al 12 novembre 2020, il più importante appuntamento sul digitale giunto alla sua diciottesima edizione. Un incontro imperdibile non solo per gli operatori della pubblicità online, ma per tutti i professionisti del marketing e della comunicazione che vogliano avere una prospettiva sul futuro del digitale e del suo ruolo nell’era post lockdown.

 

Fari puntati sul digitale

L’edizione di IAB Milano, quest’anno si concentrerà sul digitale e sul suo ruolo di guida in un contesto, sociale ed economico, in cui abilitare un progresso che sia innovativo e sostenibile, qualitativo ed etico.

Ed è con questo approccio che IAB Italia, insieme al direttore dei contenuti Massimo Sideri, esperto di nuove tecnologie e responsabile di Corriere Innovazione, ha sviluppato il programma dei tre giorni e scelto i numerosi relatori internazionali e italiani di spicco che si alterneranno in presenza all’interno di uno studio con soluzioni tecnologiche avanzate o collegati da remoto.

 

Welcome to Metaverse

Già dal claim “Welcome to Metaverse”, IAB Italia vuole porre subito l’accento su quello che sarà il tema centrale di questa edizione speciale: l’evoluzione della customer experience. “Metaverse” richiama il mondo dei videogames come Fortnite, e rappresenta un “luogo/non luogo” dove l’esperienza di utilizzo combina fisico e digitale ed è estremamente coinvolgente e personalizzata. Un mondo nuovo che è ormai molto più di un videogioco, ed è considerato un antagonista delle grandi piattaforme di entertainment e dei social media. Partendo da questo concetto si andrà ad esplorare la trasformazione della customer experience attraverso un racconto che combinerà innovazione tecnologica, analisi dei cambiamenti sociali, strategie di marketing e molto altro con l’obiettivo di dare ai partecipanti sia visione del futuro sia strumenti concreti per affrontare questo cambiamento. 

 

L’intervista

“Le regole del “prima” a cui il mercato era abituato sono state spazzate via e questo passaggio a una nuova dimensione segnerà in modo imponente il “dopo” – commenta Carlo Noseda, Presidente di IAB Italia, presentando lo IAB forum Milano – . In questo dopo non potremo fare moltissime cose, ma potremo farne molte altre: essere digitali oggi per le aziende non è più un’opzione, anche se la dimensione fisica permane i brand dovranno ricostruire la relazione con i propri clienti cambiando radicalmente i propri modelli consolidati, ricavando il meglio dall’on e dall’off in uno scambio armonico e senza discontinuità. Chi si occupa di marketing, ma più in generale chi gestisce un business, dovrà ragionare su più dimensioni, costruendo o diventando, a seconda del caso, parte di mondi che recepiscono questi nuovi modelli di comportamento. Siamo ancora agli inizi e il come dare vita a queste nuove dimensioni è un tema in divenire, ma la partita si giocherà soprattutto sul campo dell’esperienza utente: sempre più coinvolgente, personale, dinamica ed inedita”.

L’esperienza di fruizione dei contenuti da remoto sarà anch’essa curata nel dettaglio, attraverso l’utilizzo di tecnologie per aumentare il coinvolgimento dei partecipanti. Lo studio fisico sarà il centro di un sistema on/offline dove speaker e pubblico potranno interagire tra loro.   

Oltre al Convegno principale, il 10 novembre, il programma prevede il giorno successivo una seconda edizione di “IAB Game Changers”, conversazioni a due sui temi del cambiamento già sperimentate con successo durante la Milano IAB Digital Week, e una grande “Call for Ideas” sul futuro della comunicazione che vedrà coinvolte centinaia di giovani in un percorso che partirà già a settembre.  L’ultimo giorno, il 12 novembre, si focalizzerà invece sui workshop organizzati dalle aziende sponsor e dedicati ad approfondimenti sull’advertising online e le ultime novità del settore.”

(fonte Iab.it)
(tag. IAB Milano, Milano IAB)

 

(tag: IAB forum Milano, IAB Milano, Milano IAB)

 

VIEW
CLOSE