Grace & Partners
loading...

I vantaggi di una corretta strategia Local Marketing

Strategia di Local Marketing: quali sono i vantaggi?

Il local marketing è un ottimo modo per aumentare la visibilità e la probabilità di vendere ad un target di pubblico caratterizzato principalmente dalla vicinanza all’attività locale. Il tentativo di raggiungere clienti nell’area locale dell’azienda è l’obiettivo di una strategia di local marketing. Quindi se desideri attirare più clienti, una strategia di marketing offline deve essere completata da una strategia online. Il local marketing è importante anche per una piccola impresa che ha bisogno di attirare più clienti.

I vantaggi della Local Marketing

Attraverso una corretta Local Marketing è possibile identificare dove sono i clienti e come sono segmentati in un territorio. Una strategia efficace può utilizzare queste informazioni per più fini, per identificare nuovi mercati e opportunità, creare punti vendita, organizzare e pianificare in modo diverso. Sempre più clienti utilizzano internet per trovare un’azienda, un business o un servizio in loco e vicino a loro. Grazie a questa attività è possibile gestire le informazioni aziendali, interagire con i clienti e analizzare i dati.
Nel mondo digital è possibile sviluppare delle strategie local marketing in modo tale da poter costruire la consapevolezza del marchio nella area circostante. Si tratta di come è possibile raggiungere, far conoscere e interagire con il pubblico quanto più possibile.

Analizziamo alcuni consigli e mezzi online utilizzati per intercettare gli utenti locali.

  • Sito Web locale: i clienti locali sono fieri quando il loro negozio preferito in cui solitamente vanno ad acquistare ha un sito web che mostra i loro prodotti e/o servizi. È molto utile per un cliente pianificare cosa acquistare prima di recarsi direttamente lì. Avere un sito molto informativo e costantemente aggiornato sarà molto utile per raggiungere il tuo target.
  • Rete di ricerca: in base ai criteri di ricerca e alla localizzazione dell’utente il motore di ricerca restituisce al potenziale cliente una serie di risultati che comprendono il telefono o l’indirizzo del tuo business. Come proprietario, è possibile richiedere e aggiornare le informazioni della propria attività. Ovviamente bisogna permettere ai motori di ricerca di sapere dove si trova l’attività e quale servizio o prodotto offre. Inoltre, non è possibile influenzare le valutazioni dei clienti ma è possibile concentrarsi solo sull’acquisizione di recensioni positive.
  • Mobile Marketing: questo mezzo di local marketing è orientato a soddisfare i clienti in movimento con avvisi SMS o con notifiche push attraverso l’installazione di applicazioni su dispositivi mobili.  Siti web ottimizzati per cellulari e la pubblicità orientata al mobile sono gli ingredienti chiave. L’installazione di applicazioni e la costruzione di una lista contatti, per le notifiche push o SMS, richiede tempo ma i vantaggi per le aziende sono che il cliente può confrontare e consultare i vari prodotti quando vuole.
  • Social Media: gli utenti usano Twitter, Facebook, Instagram e altre applicazioni social media per trovare aziende, prodotti e servizi. I social network forniscono al cliente recensioni e assistenza immediata (customer support). Le persone apprendono molto sui social media ed è necessario sviluppare anche qui la tua presenza. Un business locale può essere molto esposto sui social media ma può anche sfruttare i social media a suo grande vantaggio.

No Comments

Leave A Comment

VIEW
CLOSE