Grace & Partners
loading...

Halloween – la notte delle streghe e delle vendite

Halloween – la notte delle streghe, che sicuramente non appartiene alla nostra tradizione, ma che ricopre ormai il ruolo di “piccolo Natale” per il Mondo delle vendite.

Potrà sembrarci strano ma i numeri che questa “festa dei morti” genera sono davvero alti. Sicuramente nell’analisi non va purtroppo considerato, l’anno appena trascorso, che ha subito un crollo dell’80% delle vendite, a causa della Pandemia che continua a colpire la nostra Nazione e il resto del Mondo.

Ma se analizziamo i dati del 2019, i numeri sono davvero entusiasmanti, sopratutto se si considera il mercato Americano. La spesa è stata complessivamente di 8.8 miliardi di dollari, anche se il “vero record” è stato registrato nel 2017, con una spesa di 9,1 miliardi di dollari. 

Questo significa che 7 americani su 10 festeggiano Halloween, con una spesa singola di ben 86 $. 

In Italia non si registra la stessa spesa, ma siamo comunque una Nazione che nel 2018 ha speso più di 300.000 € per l’acquisto di zucche, maschere e decori per la casa. Le statistiche affermano quindi che i ragazzi tra i 18 e i 24 anni è disposto a indossare (e quindi ad acquistare), un costume, da utilizzare solo per quella notte. 

Halloween quindi per quanto possa essere una “festa” non radicata nelle nostre credenze religiose e “relativamente giovane” rappresenta un Business per le aziende, che non deve assolutamente essere sottovalutato. 

Halloween – la notte delle streghe e delle vendite

Halloween genera vendite in molti settori, dal dolciario, all’e-commerce, al mondo del pet (i costumi per animali hanno una richiesta sempre più alta), per non parlare delle vendita di zucche e altre decorazioni. Particolari acquisti vengono effettuate sugli store online (85 % su Amazon) per la ricerca di costumi e accessori ricercati.

Non troviamo solo un’attenzione per il semplice “costume dell’orrore”, ma si acquistano anche decorazioni sia per l’esterno della casa che per l’interno, per creare una vera “casa stregata”.

E-commerce e social 

Halloween quindi è quella festività che precede il Natale, dove le persone hanno voglia di “spendere” e festeggiare tutte le loro festività, che siano basate su credenze o semplicemente per ilarità.

Quindi perché non farsi cogliere preparati? Per attuare una corretta campagna di vendite per Halloween ovviamente non basta pubblicare contenuti o promo 2 giorni prima del 31 Ottobre, ma bisogna preparare per tempo e cura testi e promo. 

Sui social è possibile pubblicare con qualche settimana di anticipo, contenuti “terrificanti” che fanno sorridere il nostro pubblico e creano valore al nostro Brand, rendendolo più “memorabile”

Durex: “alcuni spaventi potete risparmiarveli”, anche qui Halloween viene utilizzato per incentivare i ragazzi a proteggersi sempre, per evitare spiacevoli conseguenze

Coldiretti: ha sfruttato nel 2020 Halloween per sensibilizzare il suo pubblico contro lo spreco alimentare, sopratutto in considerazione della Pandemia, invitando la gente a condividere le loro ricette per il consumo delle zucche intagliate 

Se si gestisce un e-commerce, la strategia migliore è quella di scontare determinati prodotti, per invogliare gli utenti all’acquisto. Non bisogna esagerare con le offerte, basterà selezionare pochi elementi, per generare l’interesse. Si può anche decidere di non applicare uno sconto sul prezzo, ma offrire un regalo, un prodotto o un servizio correlato, a fronte di una certa soglia di spesa. Si possono anche creare Programmi fedeltà che permettono agli utenti di guadagnare punti per ogni acquisto fatto sul sito e-commerce e di convertirli in premi. 

Conclusioni

Halloween è quindi un ottima occasione per aumentare le vendite e la notorietà del Brand, attraverso semplici accorgimenti da apportare alla propria strategia! Perché quindi non cogliere l’opportunità??

Se hai bisogno d’aiuto per creare le tue campagne marketing mirate e efficaci, come sempre, siamo qui per aiutarti! Contattateci e non perdete nessuna possibilità per crescere e farvi conoscere! 

VIEW
CLOSE