Effetto alone: un bias cognitivo!
L’effetto alone permette alla nostra mente di accettare con più facilità una determinata persona, un oggetto o un prodotto, quando ci soffermiamo su una singola caratteristica, che domina e ci fa così accettare anche tutti gli altri che magari non sono vicini al nostro essere.
L’effetto alone influenza quindi il giudizio finale che ognuno di noi formula su un determinato soggetto o oggetto, tanto più quando parliamo della percezione di un Brand.
Esistono diverse tipologie di Effetto alone vediamole insieme.
Brand Extension
Tutti i consumatori sono legati ad un determinato brand e quando diventano degli acquirenti abituali, rinnoveranno negli anni la loro “fedeltà”. Ecco perché in occasione del lancio di un nuovo prodotto, con un nuovo marchio, i grandi brand decidono di lasciare il nome del Brand più noto sul packaging. L’affidabilità e il senso di sicurezza del “vecchio brand” sarà così trasferita al nuovo.
Pensiamo a Sturbucks, che lancia il suo nuovo Brand per la produzione di macchine per il caffè: Starbucks Verismo

Strategie di endorsement
Un professionista (endorser) si impegna ad utilizzare nella propria attività professionale i prodotti di una determinata impresa (endorsee).
Questo viene spesso svolto da celebrità o da influencer, allo scopo di aumentare la notorietà e la credibilità del brand.
Questo lo possiamo vedere bene in ambito sportivo, dove gli atleti diventano dei veri e propri brand ambassador indossando gli articoli sportivi di un determinato marchio, oltre che a promuoverli sui vari Social Network.

Design e user experience degli eCommerce
Più accattivanti saranno i colori, il layout e le fotografie dei prodotti presenti più duraturo e forte sarà l’impatto dell’impressione del brand.
Basti pensare a quando, da utenti, approdiamo su un sito di cui ci piace un certo aspetto: è molto probabile che continueremo ad averne un giudizio positivo e torneremo a visitarlo.
Stesso vale per il contrario: un’esperienza negativa riguardo un certo aspetto farà sì che, sebbene nel frattempo quel sito venga migliorato, difficilmente torneremo a visitarlo.