Digital marketer è una figura professionale strategica, specializzata nella comunicazione digital a 360°.
Qual è il suo ruolo e perché è fondamentale avere una figura di riferimento per la propria attività?
Lo scopriamo nell’articolo.
Cosa fa un digital marketer?
Il digital marketer è una figura professionale sempre più richiesta, il suo compito è dirigere le dinamiche fondamentali di un progetto web marketing, lavorando a stretto contatto con i team SEO, Social, Web.
Più nello specifico, il ruolo dell’online marketer è promuovere il brand utilizzando diversi tool e canali digitali come, ad esempio, social media, content marketing, lead generation insieme all’ottimizzazione dei motori di ricerca.
L’obiettivo principale del marketer digitale è attrarre e fidelizzare i clienti, aumentare le vendite e, in ultima analisi, guidare la crescita del business sul quale è focalizzato.
Ma non solo…
Chi sceglie questa professione deve avere la visione completa del progetto su cui lavora.
I digital marketers sono responsabili della creazione e dell’implementazione di strategie di marketing digitale in linea con gli obiettivi aziendali pre stabiliti.
Conducono ricerche di mercato, analizzano il comportamento dei clienti e monitorano le tendenze del settore per sviluppare campagne di marketing efficaci.

Le campagne di marketing sono disegnate utilizzando strumenti di analisi per misurare costantemente il successo delle campagne create e ottimizzarle secondo necessità.
Cosa non deve mancare in questa figura digitale?
Coraggio e spirito d’iniziativa, nonché la capacità di coordinare un team a supporto per la stesura di un efficace piano di comunicazione e marketing per le aziende.
Perché un digital marketer è utile per la tua azienda?
Rivolgersi a questa figura specializzata è vantaggioso per un’azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal suo settore.
Vediamo come può essere d’aiuto per un business:
- Maggiore visibilità
Il marketing digitale permette di raggiungere un pubblico più ampio rispetto ai metodi di marketing tradizionali.
Utilizzando diversi tool digitali, le aziende possono connettersi con potenziali clienti in tutto il mondo, migliorando la brand awareness.
- Boosted engangement
Le strategie di marketing digitale possono aiutare le aziende a connettersi con i propri clienti a un livello più personale.
Creando contenuti accattivanti e utilizzando piattaforme di social media, le aziende aumentano l’engangement e la brand loyalty.
- Aumento delle vendite
Rivolgersi al pubblico giusto con il messaggio giusto è fondamentale per migliorare le vendite e attrarre nuovi clienti.
Utilizzando strumenti di analisi, il digital marketer monitora il comportamento del target e ottimizza le campagne con l’obiettivo di aumentare le conversioni.

Questi sono tre vantaggi da cui un’azienda può trarre beneficio, ma avere a disposizione questa figura professionale è fondamentale per molteplici aspetti.
Avviandoci verso la conclusione, il marketing digitale è una componente cruciale di qualsiasi strategia aziendale, questa non è una novità.
L’aspetto cruciale è rivolgersi a professionisti del settore, in grado di portare un business al livello successivo, ottimizzando le risorse a disposizione.
Ecco perché hai bisogno del marketing in outsourcing e di figure specializzate che si occupano solo della crescita aziendale seguendo un preciso marketing plan.