Cyrano, come “ti raccontiamo” sui Social
Con Cyrano raccontiamo la tua Azienda in modo semplice ed emozionante. Coinvolgiamo e portiamo il pubblico sulla tua strada, ma lo lasciamo libero di dare un significato personale alla storia. Alla tua Storia!
L’ azienda che racconta la sua storia diventa “umana”.
Apriamo le porte della tua azienda raccontandoti e presentandoti al meglio ai potenziali clienti. Cyrano è l’insieme delle attività volte a creare “engagement” intorno al tuo brand. In modo semplice ed emozionante, con contest sempre personalizzati; utilizziamo i social per avvicinare il pubblico al tuo brand. Facebook, Instagram, Twitter diventano così strumento per veicolare i tuoi valori aziendali, accrescere la brand reputation e conoscere meglio le opinioni dei tuoi Clienti.
Il grande vantaggio delle attività di Social Marketing è la possibilità di tracciare ogni azione. Noi di Digitalya quantifichiamo la reale “reach” del tuo budget; diamo il giusto valore ai tuoi investimenti relazionati ai like prodotti, alle condivisioni, alle visite al sito.
E’ importante essere sui social, ma è più importante capire come bisogna esserci.
Ogni azienda che punta ad espandere il suo mercato, dovrebbe possedere una pagina. Le persone trascorrono, in media, 8 ore della loro vita ogni mese sui social. La piattaforma supera largamente gli 80 milioni di utenti di età superiore ai 45 anni e presenta strumenti di targeting che ti permettono di raggiungere i destinatari più interessati ai tuoi prodotti.
Vuoi fare social media marketing per il tuo business? Instagram è indispensabile. E’ il social network con il tasso di crescita più alto mai fatto registrare da un social. Questo significa che i pochi che ancora non ce l’hanno, lo scaricheranno molto presto. Un ultimo dato età media degli utenti 28 anni.
Anche se non ha avuto lo stesso grande successo di Facebook, Twitter resta uno strumento potentissimo che ha cambiato il modo di comunicare e di farsi conoscere dal resto del mondo, chi fa business non può puntare solo su un canale, ma deve sfruttare tutto ciò che c’è a disposizione per accrescere la popolarità.
LinkedIn ad oggi conta 8,1 milioni di utenti in Italia. Raggiunge un tasso di penetrazione sulla popolazione attorno al 12,5% e del 21,5% se riferito solo a quella online. Considerate le caratteristiche della piattaforma e le sue peculiarità prettamente orientate al business, diventa un canale irrinunciabile per definire al meglio l’identità digitale.