Grace & Partners
loading...
comunicare con le immagini

Comunicare con le immagini: TOV e identità

Comunicare con le immagini è un modo per esprimere il tono di voce di un brand.

In un mondo in cui tutto è sempre più veloce e concorrenziale, riuscire a comunicare con le immagini rappresenta un vero punto di forza per un’Azienda.

Il parlare per immagini è una vera e propria arte. E’ un abilità che conferisce all’azienda quell’ immediatezza nell’esprimere concetti e proporre prodotti o soluzioni. Diventa l’arte del saper catturare l’attenzione del pubblico e distinguersi dalla concorrenza. E’ l’abilità nel far rimanere impressa nella memoria l’immagine di quel prodotto. Comunicazione Immagini e Tono di voce sono elementi imprenscindibili per il buon successo del tuo brand.

La forza del comunicare attraverso le immagini

Nei nostri articoli abbiamo più volte evidenziato l’importanza del tone of voice, come strumento per esprimere la personalità e l’identità di un brand. Riuscire a trovare il giusto voice and tone rappresenta, in alcuni casi, una vera e propria svolta. Il TOV o sprach voice esprime e caratterizza un brand, fino a “umanizzarlo”, personificarlo ed avvicinarlo al pubblico.

Quest’attività opportunamente affiancata da immagini o video consente di amplificarne il risultato. Ma attenzione, perché può tanto determinare il successo quanto l’insuccesso… Come spesso accade in fatto di comunicazione, non è detto che la scelta di un tono di voce o di un’immagine siano automaticamente un successo.

Infatti, Il potere della comunicazione visiva è sorprendente! Lavorare con immagini sulla comunicazione consente di raggiungere prima il risultato, il contatto con il proprio pubblico. Ecco perché è importante aver ben chiaro il concetto e capire come sfruttarlo per ottenere la miglior strategia di comunicazione possibile.

La forza del messaggio visivo contribuisce a consolidare la brand idendtiy.

Consente di distinguersi dai competitors e di superare le barriere della lingua o geografiche. Avete mai pensato a quanto realmente la potenza comunicativa di un elemento visuale non abbia confini linguistici? I messaggi veicolati tramite immagini possono essere compresi nell’immediato da persone di lingue, paesi e culture diversi.

Per questo, una strategia di comunicazione deve comprendere sempre elementi visuali nei propri contenuti. In questo modo può rendere più forti e chiari i concetti espressi; crea più facilmente coinvolgimento ed engagement e, alla lunga, aumenta le possibilità che gli utenti si trasformino in clienti. 

Perché utilizzare le immagini nella comunicazione moderna?

La nostra comunicazione passa sempre più attraverso i social media. Questo richiede messaggi brevi, concisi ed affiancati da immagini capaci di catturare l’interlocutore. 

Prendiamo ad esempio Instagram!

Questo è, senza ombra di dubbio, il social media in cui le immagini e le foto hanno trovato il loro regno. Nato come social in cui gli utenti potevano scattare foto, applicarvi dei filtri e condividerle in rete, ha finito per ospitare anche comunicazioni un pò più istituzionali.

Instagram garantisce un alto tasso di coinvolgimento degli utenti. I contenuti visuali hanno la potenzialità di ingaggiare i followers, fidelizzarli e convertirli in futuri e assidui clienti. Abbiamo già visto come le immagini abbiano il potere di arrivare in modo diretto alle persone; andando a colpire le loro emozioni, scolpendosi nella loro memoria. Pensate, infatti, a quanto sia più facile ricordare qualcosa che genera un’emozione in noi, piuttosto che un contenuto comunicato in modo sterile e asettico! Quindi, la comunicazione che passa attraverso Instagram contribuisce alla brand awareness e rafforza la brand identity. Inoltre gli utenti si avvicinano al brand, prendono confidenza con esso e in alcuni casi, l’engagement è talmente forte che la follower base si fa essa stessa portavoce dei valori aziendali!

Facebook, tutti hanno un profilo ma non tutti lo usano al meglio!

E’ senza ombra di dubbio il social media più utilizzato al mondo! Conta qualcosa come 2 miliardi di utenti attivi OGNI mese…. sono numeri impressionanti per un social!

Bene, la domanda è: immagineresti un Facebook senza immagini, né video? Ovviamente NO.

Questo è il social in cui contenuti testuali e visuali sono in perfetto equilibrio. Inoltre, l’acceleratore rappresentato dal Covid-19 ha reso imprescindibile la presenza su Facebook. Infatti una qualsiasi azienda, grande o piccola che sia, deve essere presente su questa piattaforma per parlare ai propri utenti. Il motivo? Semplice: la maggior parte di loro è qui. Ecco perché la presenza di elementi visual fa aumentare notevolmente la visibilità organica dei post su questo social network; in più rende piacevole i contenuti per gli utenti, i quali navigano in Facebook per svagarsi, più che per leggere messaggi impegnati. L’identikit dell’utente è una figura distratta; tendenzialmente connessa da mobile; è su Facebook per svagarsi e cerca contenuti belli e piacevoli. Per questo motivo sfruttare la forza delle immagini nel marketing è, su questo social, fondamentale!

Quindi, le attività di comunicazione su questo social media tendono ad avvicinare gli utenti al marchio; a creare il concetto di community.

Comunicare con le immagini: il marketing non si basa più sulle cose che fai, ma sulle storie che racconti. 

Proprio così. Le immagini parlano più delle parole.

Raccontare la storia, la vita, i successi e i traguardi del nostro brand attraverso le immagini conferisce forza e personalità alla nostra azienda. La immette sulla strada del successo. Le immagini scatenano emozioni e ci legano ad un brand. Ecco perché è così importante saper raccontare la storia aziendale grazie alla scelta di immagini e colori.

Vi lasciamo con un ultima curiosità.

Lo sapevate che le forme spigolose di un oggetto comunicano forza, potenza, mentre curve sinuose generano una sensazione di accoglienza e di comfort? E che i colori producono emozioni ben precise? Già, infatti il giallo è ottimismo, chiarezza; l’arancio è confidenza, allegria; il rosso, eccitazione, giovinezza; il viola è creatività, saggezza; il blu esprime fiducia e professionalità; il verde è serenità, benessere; infine il bianco è neutralità ed equilibrio.

Ora, tocca voi.

Siete pronti?

VIEW
CLOSE