Grace & Partners
loading...

Business locali e social media

I business locali, sono i veri protagonisti di una rivoluzione del marketing in cui, complici soprattutto gli strumenti digitali come i social media, anche delle realtà di piccole dimensioni e operanti in aree circoscritte, possono mettere in atto strategie e azioni efficaci per far crescere la propria attività.

Tuttavia i dati ci rivelano che sebbene i business locali oggi abbiano accesso ad un’ampia gamma di soluzioni di marketing, queste piccole realtà spesso ritengono di non avere le competenze necessarie per intraprendere azioni di questo tipo.

Contenuti social: qualità vs quantità

Il più delle volte ciò che dissuade la piccola attività dall’adottare i social media, è la paura di non essere in grado di   produrre la giusta quantità di contenuti e di non avere a disposizione il tempo necessario per gestire i vari canali. In questo caso i business locali dovrebbero essere guidati da questo mantra: qualità e non quantità, il che significa meno contenuti ma più rilevanti per il proprio business, ma anche: post meno frequenti ma piazzati al momento giusto. In quest’ottica è fondamentale dotarsi di un piano editoriale con cui organizzare le diverse pubblicazioni.

Considerare l’advertising  

In un recente sondaggio sullo stato del local marketing  su oltre duemila business locali, tra i risultati emerge un dato molto significativo: mentre il 74% delle piccole imprese afferma di avere una pagina Facebook, solo il 24% fa attualmente ricorso alle inserzioni a pagamento. L’advertising a pagamento è un’opzione che i business locali dovrebbero prendere in considerazione soprattutto alla luce del fatto che, come nel caso di Facebook Ads, esistono degli strumenti pensati anche per loro e mediante i quali è possibile creare delle inserzioni per migliorare la copertura di un’area geografica limitata o per aumentare le visite al punto vendita.

L’importanza degli eventi locali

Per quei business il cui pubblico ha una dimensione prevalentemente locale, organizzare degli eventi può essere una buona modalità per farsi conoscere, avvicinarsi alla clientela e costruire anche una comunità d’interesse. Premesso che pianificare e gestire eventi non è cosa semplice poiché subentrano molti fattori tra cui location, allestimento, orari etc., vi starete probabilmente chiedendo quale sia il ruolo dei social media in tutto questo. Ebbene, i social vengono in aiuto prima, durante e dopo l’evento ecco alcuni esempi: su Facebook è possibile creare eventi e mandare inviti; Facebook Live o Twitter sono dei validi strumenti per raccontare “in diretta” ciò che sta accadendo; infine, un video su YouTube o delle immagini su Instagram sono ottimi mezzi per mostrare a chi non c’era cosa si sono persi.

Noi di Digitalya facciamo proprio questo, vi aiutiamo a costruire relazioni concrete con i vostri Clienti e sopratutto a misurarne la qualità. Per tutte le azioni avrete a disposizione strumenti di analytics che vi aiuteranno a monitorare le campagne e ad ottimizzare le performance. Avrai a disposizione un’eco-sistema di soluzioni dove far crescere il tuo business. Cosa aspetti? Scopri le nostre Soluzioni ed entra nel mondo Digitalya!

No Comments

Leave A Comment

VIEW
CLOSE