Nei due articoli precedenti abbiamo visto i primi due step per creare la nostra Strategia Social affinché il nostro Brand acquisisca notorietà e sopratutto converta i like e i nostri follower in possibili acquirenti. Alla base di una corretta strategia ci devono quindi essere degli Obbiettivi precisi e un Pubblico ben definito a cui rivolgersi. Obiettivi e Target personalizzato però non servirebbero a nulla se non pianifichiamo anche un Budget da destinare alle nostre campagne. Ecco quindi un altro step da tenere presente per la nostra Strategia: Budget per le nostre Facebook ADS
Facebook ADS
Pensiamo alle nostre campagne di Advertising prima dell’avvento di Facebook. Investivamo un certo Budget per la realizzazione della cartellonista stradale, volantini per far conoscere il nostro marchio a un numero sempre maggiore di persone. Purtroppo però non c’è alcun modo, di scoprire se il volantino è stato letto o se è stato direttamente gettato. Non vi è quindi alcuna possibilità di capire il ritorno sull’investimento fatto.
Cosa accade invece con la pubblicità su Facebook? E’ l’esatto contrario. Possiamo tracciare precisamente come viene speso ogni centesimo e controllare il ritorno dell’importo speso. Un altro vantaggio è che indirizziamo il nostro messaggio a degli utenti che sono già interessati al nostro brand.
Definisci il tuo budget
Ovviamente si possono creare dei contenuti e pubblicarli gratuitamente su Facebook, ma che senso ha creare un buon contenuto, curato sia sotto l’aspetto del copy che sotto la veste grafica, se poi questo è visualizzato da meno del 2% dei nostri Follower? Sponsorizzando i nostri Post più follower potranno vedere i nostri contenuti.
Il modo migliore per individuare se il tuo budget è appropriato è quello di testare le tue inserzioni su un intero mese per determinare il ROI. Se è positivo, sei sulla strada giusta. Se è negativo, potresti aver bisogno di qualche aggiustamento.