Grace & Partners
loading...

Blog e Social media per migliorare l’engagement

Blog i social media sono i motori trainanti dell’engagement di un Brand.

Eppure non è così semplice raggiungere la giusta interazione tra blog e social media; soprattutto quando condividiamo sui social i nostri articoli per aumentarne il traffico. Il blog, lo sappiamo, è determinante per un buon posizionamento SEO; per dare visibilità e far conoscere un sito web; per farti trovare online da chi ci cerca, quindi per le visualizzazioni. La presenza social, invece, contribuisce ad avvicinare il brand alla propria community , ad incrementare i follower. Ovviamente quello che viene pubblicato sul blog, finisce per essere divulgato anche sui social. Talvolta, però, la chiave di lettura di Facebook non è esattamente la stessa di quando pubblichiamo sul blog.

Quali Strategie seguire per dare visibilità al blog anche sui social?

Innanzitutto, qualità e – perché no – idee! Dobbiamo pubblicare il miglior post possibile. Ecco quindi che elementi come didascalia, tag, titolo del link, descrizione dell’anteprima, immagine, eccetera diventano determinanti. Contribuiscono, infatti, a dare visibilità ed autorevolezza al contenuto pubblicato, a promuovere il nostro brand.

Utilizziamo le Emoji: ci aiutano a dare peso a determinate parole o ad attirare l’attenzione del lettore. Per cui, trovare il simbolo più attinente al concetto aiuta il lettore a porre lo sguardo proprio dove serve. L’ importante è … non esagerare!

Facciamo sempre attenzione a quale argomento ha avuto più successo. Analizzare in modo puntuale ciò che è stato pubblicato nei giorni precedenti ci aiuta a capire, valutare e ottimizzare le azioni per produrre quello che piace al nostro pubblico; ad individuare gli argomenti che sono piaciuti di più; a pubblicare argomenti attinenti ai loro interessi. In questo modo riusciamo a soddisfare i gusti e le esigenze dei nostri interlocutori.

Manteniamo sempre vivo il rapporto con il nostro lettore. Rispondiamo sempre ai commenti e alle domande che vengono fatte ad un post o ad un blog. Così facendo, umanizziamo il nostro brand; lo facciamo diventare “una persona che interagisce con altre persone”. Chi legge dall’altra parte sa che il brand è attento alle sue esigenze.

Utilizziamo sempre la giusta call to action. Quando pubblichiamo qualsiasi contenuto facciamo in modo di porre delle domande ad i nostri interlocutori; chiediamogli cosa ne pensano, cosa gli farebbe piacere sapere.

Curiamo sempre il tone of voice, in ogni nostro articolo. Naturalmente, quando pubblichiamo qualcosa dobbiamo avere chiaro il pubblico al quale ci stiamo rivolgendo. Il giusto tono di voce aiuta il pubblico a riconoscersi ed indentificarsi nel brand.

Diamo la giusta importanza al visual. Un’immagine accattivante e rispondente al contenuto dell’articolo, aiuta il lettore ad individuare con facilità il concetto espresso; lo porta ad interagire in modo immediato e diretto con ciò che è stato pubblicato. Un’immagine o un video aiutano ad aumentare il coinvolgimento del pubblico (soprattutto lato social).

Abbiamo visto alcuni aspetti che possono migliorare la visibilità del blog diffuso sui social. È bene tenere a mente che non c’è una regola standard e precisa da seguire.

Gli algoritmi per le visite online o per la visibilità sui social cambiano continuamente. Per cui l’engagement di un post condiviso sui social è determinato da una ricerca continua e costante di equilibrio tra il messaggio del tuo brand e quello che la community si aspetta.

Queste attenzioni, noi di Digitalya, le dedichiamo costantemente ai nostri clienti. Se vuoi saperne di più … contattaci

 

(tag: migliorare blog)

VIEW
CLOSE