Grace & Partners
loading...

Audiweb: cresce l’audience online dopo il Covid

audiweb

Audiweb: come l’emergenza sanitaria ha inciso sull’uso di smartphone e tablet

“Con 44,1 milioni di utenti unici anche nel mese di aprile la total digital audience si è mantenuta su livelli complessivi più elevati; il confronto è rispetto al periodo pre-Covid (+1,9%), iniziando a rientrare rispetto al boom del mese di marzo (-1,3%), facendo emergere nuovi trend conseguenti al periodo di emergenza.

I dati dell’audience online del mese di aprile presentano ancora valori in crescita rispetto al periodo pre-Covid-19. Con 44,1 milioni di utenti unici mensili, il numero di persone che hanno utilizzato internet da Computer e/ o Mobile (Smartphone e Tablet) ad aprile resta vicino al livello di marzo (- 1,3%).

Come per il mese di marzo, i dati audiweb registrano un incremento delle persone attive su internet da Computer rispetto al mese pre-Covid19 di febbraio (+4,8%); sebbene rispetto al mese di marzo in cui avevamo visto il record di utenti da Computer, si registra un calo pari al -5,7%. Le due fasce under 18 aumentano rispetto a febbraio da Computer complessivamente del 39% i 2-12 anni (1,8 milioni pari al 30,4% di questa fascia della popolazione) e del 20% i 13-17 anni (1 milione, pari al 47,2%).

Sempre secondo audi web, nel giorno medio ad aprile erano online 35,5 milioni di utenti unici, quasi il 60% degli individui di 2+anni. Anche per questi dati, che danno un’idea del livello di frequenza e continuità d’accesso a internet; la fruizione complessiva dell’online si mantiene ancora leggermente più elevata rispetto al giorno medio del mese di febbraio pre-emergenza (+1,7%); è trainata principalmente dall’uso del Computer per accedere alla rete (+23,5%); questo, a scapito della fruizione da Smartphone che registra una flessione del -2,1%.

Identikit dell’utente online

Entrando nel dettaglio, fornito da audiweb, dei differenti profili degli utenti online, si rilevano ancora incrementi sostenuti in confronto al mese di febbraio, principalmente per gli under 18. Aumentano, infatti, del +132,8% i 2-12enni online nel giorno medio da Computer (419 mila); del 94,8% i 13-17enni (339 mila) e, più in generale, del 20,9% degli uomini online da questo device (7,6 milioni) e del 27,2% le donne (5,7 milioni).

Anche dai dati sulla provenienza geografica degli utenti online nel giorno medio, ad aprile risulta che rispetto a febbraio l’audience giornaliera è tendenzialmente in crescita in tutte le aree geografiche; in particolare, i dati audiweb, evidenziano che gli utenti attivi da Computer sono aumentati di più nelle aree Nord-Ovest (+19,7%) e Sud e Isole (+31,4%) rispetto al confronto tra marzo e febbraio (sebbene le altre due aree geografiche presentino valori in crescita rispetto alla normalità (+15,6% nel Nord Est e +24,6% nel Centro)).

Ad aprile il tempo speso online per persona nel giorno medio ha toccato le 4 ore e 38 minuti; è stato generato principalmente da Smartphone (l’80% del tempo complessivo trascorso online), ma con un ulteriore aumento del tempo speso per persona da Computer (+25,5% rispetto a febbraio e +8,2% rispetto a marzo); si evince che in questo periodo sembra sia confermato l’uso più frequente di questo dispositivo nelle abitudini degli Italiani .

Un fenomeno trasversale, quest’ultimo, che si registra sia per gli uomini (+26,6% il tempo speso trascorso da Computer rispetto a febbraio) che per le donne (+24,2%) e per tutte le fasce d’età. Inoltre, anche in questo mese di rilevazione, come per marzo, è stato rilevato un particolare  aumento del tempo online da Computer per i giovanissimi di 2-12 anni (+66,8% su febbraio) e per i 13-17 anni (+78,3%).”

(fonte BrandNews.it)

VIEW
CLOSE